Caffè Italia

758 readers
3 users here now

Caffé italia è la community dove poter parlar di tutto quello che non ha una community specifica in feddit.it

founded 2 years ago
MODERATORS
51
 
 

Combattere le frodi in ambito internazionale

La frode è un crimine complesso, spesso legato al crimine organizzato, che ha la spregevole caratteristica di avere quali soggetti passivi soggetti vulnerabili e spesso svantaggiati dalla mancanza di strumenti che gli consentano una valida difesa. Si pensi a proposito alle ripetute vicende di truffe perpetrate da organizzazioni criminali che prendono di mira persona anziane, convincendole di una situazione di pericolo dei loro cari e della possibilità di risolverla mediante il pagamento immediato di una somma di denaro.

Non si tratta di un fenomeno meramente locale, poiché spesso le truffe assumono rilievo transnazionale.

A tale proposito va sottolineato come la Convenzione delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato fornisca un quadro per affrontare a livello globale la frode organizzata, con suggerimenti operativi che possono avere valido impiego anche a livello locale..

Recentemente UNODC - l'organizzazione delle Nazioni Unite contro il crimine ed il traffico di stupefacenti - ha rilasciato un "Issue Paper" (reperibile \[en\] all'URL unodc.org/documents/organized-…) sull'argomento. Il documento esamina vari tipi di frode, escludendo crimini in cui la frode ha un ruolo abilitante, come l'uso fraudolento dell'identità per il riciclaggio di denaro o il ricatto o frodi che mirano agli interessi finanziari dello Stato, ovvero quelle legate a comunicazioni fraudolente per relazioni di estorsione o annunci di lavoro fraudolenti per traffico di persone.

Nel documento viene presentata una tipologia di frode organizzata, con focus su vittime e metodi. La ricerca include casi studio e analisi delle legislazioni in 37 paesi.

Principi per Comprendere la Frode Organizzata

La frode viene definita come un comportamento criminale basato sulla disonestà, che si manifesta in vari contesti sociali, commerciali e tecnologici. Come abbiamo accennato sopra, la Convenzione delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato offre un quadro per integrare la risposta alla frode con altre forme di crimine transnazionale. Per sviluppare risposte efficaci, appare fondamentale comprendere le intersezioni tra frode, crimine organizzato, cybercrime, e altre aree come il riciclaggio di denaro e la corruzione .

La frode è ampiamente sotto-segnalata e sotto-stimata, rendendo difficile interpretare il problema e sviluppare soluzioni basate su dati incompleti. Ciò comporta una lacuna nei dati disaggregati per fattori come disabilità, età, genere e stato economico, limitando l'analisi delle dinamiche di vittimizzazione e perpetrazione.

Affrontare la Frode Organizzata

La frode organizzata è un problema complesso e transnazionale che richiede strategie complete.

I principi chiave che devono guidare l'attività di contrasto sono: prevenire, perseguire, proteggere e promuovere la cooperazione.

Ciò implica la necessità di leggi chiare e robuste per affrontare la frode, e sottolinea l'importanza della collaborazione internazionale e del coinvolgimento del settore privato. I criteri generali per determinare la gravità di un crimine includono l'impatto finanziario sulla vittima, le caratteristiche del reato e del reo, e l'uso di metodi fraudolenti. Alcuni sistemi legali adottano una prospettiva centrata sulla vittima, mentre altri si concentrano sulle caratteristiche degli autori e sulle loro modalità operative. Fattori aggravanti, come il numero di vittime o il coinvolgimento di gruppi criminali organizzati, possono influenzare la gravità del crimine e le relative pene.

Campagne di sensibilizzazione e formazione per il pubblico e le imprese sono essenziali. È fondamentale un approccio integrato per migliorare la risposta alla frode organizzata e proteggere le vittime.

I passi fondamentali che ogni Stato può intraprendere per affrontare la frode organizzata includono:

- Comprendere come la frode organizzata si manifesta e impatta all'interno dei propri confini.

- Progettare e attuare risposte strategiche efficaci basate sui quattro pilastri di cui abbiamo detto sopra (prevenire, perseguire, proteggere e promuovere).

- Stabilire partnership strategiche con attori non governativi, in particolare nel settore privato, per migliorare la comprensione del problema e sviluppare strategie comuni.

Il ruolo delle forze dell'ordine nella prevenzione della frode include:

- Agire come deterrente per scoraggiare i trasgressori attraverso l'applicazione della legge e la punizione dei reati.

- Condurre indagini proattive per identificare e perseguire i gruppi criminali organizzati coinvolti nella frode.

- Collaborare con il settore privato e la comunità per sensibilizzare e informare il pubblico sui rischi della frode e promuovere comportamenti sicuri.

A sua volta il settore privato può contribuire nella lotta contro la frode organizzata attraverso:

- Identificazione e segnalazione di attività sospette alle autorità competenti, fungendo da intermediari tra i clienti e le forze dell'ordine.

- Implementazione di misure di sicurezza e tecnologie per prevenire frodi, come il blocco di siti web fraudolenti e la protezione dei dati dei clienti.

- Collaborazione con enti governativi e organizzazioni della società civile per condividere informazioni e sviluppare strategie comuni di prevenzione e risposta.

Per proteggere le persone vulnerabili dai crimini organizzati, possono essere adottate diverse misure, quali campagne di sensibilizzazione per educare il pubblico e le imprese sui comportamenti sicuri e sui rischi della frode; la creazione di canali di segnalazione chiari per consentire alle vittime di denunciare i crimini e accedere al supporto necessario; lo sviluppo di programmi di supporto specifici per identificare e assistere le vittime vulnerabili, prevenendo il rischio di frodi ripetute.

Infine le strategie globali contro la frode organizzata possono essere migliorate attraverso un approccio integrato che coordini le risposte tra governi, settore privato e società civile, affrontando le vulnerabilità sistemiche; una maggiore cooperazione internazionale per affrontare la natura transnazionale della frode e condividere informazioni tra le giurisdizioni; lo sviluppo di leggi più robuste e campagne di sensibilizzazione per educare il pubblico e promuovere comportamenti sicuri contro la frode.

@caffeitalia

52
53
 
 

*è noto che l'Arabia Saudita ha avuto un ruolo significativo nella crisi libica, sostenendo varie fazioni nel conflitto.

L'Arabia Saudita, insieme ad altri paesi del Golfo come gli Emirati Arabi Uniti, ha fornito supporto al generale Khalifa Haftar e alle forze della Libyan National Army (LNA) nella loro lotta contro il Governo di Accordo Nazionale (GNA) sostenuto dalle Nazioni Unite. Questo supporto includeva finanziamenti, armi e assistenza logistica.*

AIA AIA AIII....

54
 
 

Dovremmo discuterne anche in Italia, prima che spariscano tutte le librerie :)

55
56
57
 
 

Err... sono meno tristi le cene a casa mia (anche quelle di giorni qualsiasi, non necessariamente quando ci sono ospiti)

58
 
 

Sicuramente troppo tardi ce ne usciamo da "X". Qui il perchè.

59
 
 

1000 euro di penale di partenza anticipata su un soggiorno già pagato in anticipo (un decimo di quello) mi pare fuori dal mondo

Se uno va via prima pur avendo già pagato interamente con formula non rimborsabile, per l'albergo dovrebbe essere una pacchia, no? La stanza si libera prima e vieni pagato per un servizio non usufruito

C'è qualcosa che mi sfugge?

60
 
 

Inizio dell’anno col botto, è proprio il caso di dirlo per la prima degustazione di GoWine. Il 23 gennaio nella sede dell’Hotel Melià in via Masaccio 19 a Milano in zona Lotto, molto comoda da raggiungere sia con la linea rossa che con la linea lilla si terrà Autoctono si nasce il tradizionale appuntamento dedicato ai vitigni autoctoni italiani giunta ben alla sedicesima edizione. Il bel paese è da sempre la patria della biodiversità e questo avviene anche per i vitigni, in quanto nessun paese produttore conta un così vasto numero di vitigni autoctoni. Riferita al libro “ Autoctono si nasce “ di Go Wine editore il banco di assaggi selezionerà oltre cento vitigni tra cui Aglianico, Albana, Albarossa, Ansonica, Arneis, Bianchetta Genovese, Biancolella, Canaiolo, Cesanese, Coda di Volpe, Erbaluce, Frappato, Lacrima di Morro d’Alba, Malvasia Istriana, Minutolo, Nascetta, Petit Arvine, Pigato, Ribolla Gialla, Sussumaniello, Verduzzo, Vernaccia di Serrapetrona, Vespaiola. Saranno rappresentati alcuni tra i migliori produttori tra cui citiamo, giusto per dovere di cronaca, essendo un elenco riduttivo rispetto alla ricchissima presenza di vignaioli, Cantina di Quistello, Cantine di Dolianova, Castello di Luzzano, Cieck, Colterenzio, Conti Zecca, Marisa Cuomo, De Tarczal, Le Cretes, Montalbera, Scubla, Vajra, Zymè. La degustazione per il pubblico al costo di 23€ ( 15€ per i soci Go Wine e 20€ per le associazioni di settore) a partire dalle ore 18. L’ingresso sarà gratuito per chi deciderà di associarsi. In omaggio la Guida Cantine d’Italia 2025 e l’abbonamento al bimestrale dell’associazione. Appuntamento imperdibile cui tutti i winelovers non potranno mancare.

61
 
 

Marco Liuzzo l’arte del cocktail .

Marco Liuzzo siciliano di catania è un cocktail designer molto conosciuto in Europa per i suoi trascorsi in boutique hotel stellati e in ristoranti gourmet e tutt’ora Brand ambassador dell’amaro dell’Etna brand tra i migliori del suo genere in Italia ,ci racconta le sue idee sui giovani sulle proprietà e su cosa bevono in giro per l’Europa .

D. Marco che ne pensi dei giovani che vogliono fare il tuo percorso

R Tanti giovani vogliono iniziare il percorso della mixology ma purtroppo nn tutti riescono perché purtroppo credono che fare un progetto a lunga data è come fare due passi ,la mixology è uno studio ,sapere la merceologia conoscere le botaniche e non tutti lo vogliono,il barman non è fare gin tonic e spritz

D- Le proprietà di ristoranti o boutique come si approcciano con il barman

R Purtroppo c’è tanta ignoranza nel mondo dell’Hospitality, per fare ristorazione ci vuole così tanta esperienza e purtroppo molti aprono ristoranti senza una minima esperienza e soprattutto poi pretendono risultati da gente che possibilmente lavora solo per guadagnare e senza una minima esperienza ,purtroppo ci sono tanti giovani che lavorano x miseri stipendi e levano lavoro a professionisti che magari darebbero un salto di qualità ad una location

D Quali sono i tuoi progetti futuri ?

R Ho collaborato con una location che grazie alla sua proprietà è diventata un top ristorante e parlo di Norma Gritti che ha saputo con intelligenza e esperienza creare un NORMA BISTROT di un certo livello,ma per questa estate credo che farò resort in giro per l’Italia e naturalmente sarò con il tour dell’Etna spritz in giro per l’Italia

D Quali cocktail stanno andando in questo periodo

R L’ospite decide sempre io sono per il negroni tutta la vita ma purtroppo c’è gente che impasta prodotti solo per il gusto di bere e soprattutto perché non hanno la cultura del bere ,oltre al negroni mette tutto d’accordo un buon Paloma o un Cosmopolitan fatto come si deve

D E da poco che hai fatto un anno di brand ambassador per amaro dell’Etna come giudichi questa esperienza

R Un top nel mondo dell’amaro italiano e quindi è un privilegio essere brand ambassador,e poi con la creazione dell’Etna spritz stiamo facendo capire che lo spritz può essere bevuto siciliano ,credo che il nostro rapporto sarà rinnovato perché se si lavora con entusiasmo i risultati arrivano.

62
 
 

nella nostra società abbiamo pochi riti. I matrimoni diminuiscono, ci sono scarse occasioni per celebrare eventi e ritrovarsi a livello comunitario in un rito collettivo che unisce generazioni diverse, dunque il compleanno nella nostra società è rimasto l’ultimo rito

63
 
 

Brevi considerazioni sulla tregua a #Gaza.

64
 
 

Liberté, égalité, figuredemerdé

65
66
 
 

4 euro a bonifico???

Possono fare questo? In teoria l'intenzione del legislatore era quella di ottenere l'effetto contrario

67
68
 
 

Dal 14 al 19 gennaio, King Colis sceglie il centro commerciale RomaEst per allestire un pop-up store. Si tratta del primo evento di blind sale in Italia

69
 
 

Buongiorno a tutti, in passato ero presente online solo con pseudonimo. Avevo il mio nickname e una realtà dietro a quel nome. Col tempo sono passato esclusivamente a utilizzare il mio nome reale e raramente ho usato pseudonimi. C’è chi per tutela della privacy preferisce avere due identità distinte quella reale e quella “fake”. Voi come vi comportate? Cosa ne pensate? Avete solo un’identità sul web o ne avete di più?

70
71
 
 

Considerazioni di fine anno. Sparse, ovviamente. E tanti auguri (chiudiamola così.)

72
 
 

Sto pensando se abbonarmi al Post, ma ho il dubbio che i podcast si possano ascoltare solo con l'app del giornale... c'è qualche abbonato che mi può confermare se sia o meno così? Non poterli mettere in AntennaPod assieme agli altri podcast che seguo sarebbe una gran seccatura.

73
74
 
 

Il fatturato. Considerato che i supermercati spediscono a casa quando vuoi, oggi sarebbe anche ipotizzabile. Rimangono i negozi

75
 
 

Ci sono rimasto malissimo. Dentro l'uovo Kinder adesso c'è un pezzo di plastica neutra, dove bisogna appiccicare a mano un adesivo che agisce da "QR code" per l'app proprietaria

Bello!

view more: ‹ prev next ›