this post was submitted on 14 Jul 2023
14 points (93.8% liked)

Informatica (Italy e non Italy 😁)

1294 readers
16 users here now

Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all'informatica!

Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell'informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!

Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:

Regole della comunità:

🏳️‍🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri

🎃 anche se ci chiamiamo "Informatica" non banniamo gli utenti a caso 😁

🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati

💲 è vietato superare il confine che separa l'informazione dalla pubblicità

🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo

📖 per il resto valgono le regole dell'istanza al link https://feddit.it/post/6

founded 2 years ago
MODERATORS
 

ARTICOLO di HDblog

< Da diverse ore, infatti, la nuova app di Meta non funziona più in Europa. O meglio, si riesce ad accedere, si riescono a vedere i singoli post di utenti solo nella timeline ma non si riescono a pubblicare nuovi "threads". >

top 22 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] [email protected] 12 points 2 years ago (1 children)

A me sembra un ottima notizia ad essere onesti

[–] [email protected] 1 points 2 years ago (1 children)
[–] [email protected] 16 points 2 years ago (3 children)

È un software inutile da una company che è in declino ma che ha il vizietto di spiare tutti :)

Anche se non lo sbloccassero mai non sarebbe male

[–] [email protected] 5 points 2 years ago (1 children)

@Flukas88 ha tutti i difetti di mastodon ma senza la libertà di mastodon. Un mastodon che ti spia per far guadagnare il proprietario del più grande social network del mondo e in cui vedi solo quello che lui ritiene tu debba vedere..
Spero che muoia male come quella vaccata del metaverso

@goldarkrai

[–] [email protected] 0 points 2 years ago (1 children)

Quali intendi con i difetti di mastodon?

Per come la vedo ha dei pro, personalmente secondo me la timeline algoritmica è meglio di una cronologica, e l'altro pro è...che c'è la gente

[–] [email protected] 3 points 2 years ago (1 children)

@goldarkrai ergonomia un po' "meh", funzioni di ricerca limitatissime, interfaccia poco innovativa, architettura focalizzata sulla federazione. Insomma, una follia per una piattaforma commerciale ancora chiusa de facto come threads...

[–] [email protected] 2 points 2 years ago

Su mastodon concordo, su Threads penso che sia più che altro dovuto al fatto di pubblicare un MVP ancora per niente pronto

[–] [email protected] 5 points 2 years ago
[–] [email protected] 2 points 2 years ago

Sullo spiare lo capisco, sull'inutilità non sono d'accordo

Così come ho un utilità a usare Twitter la avevo e la avrei a usare Thread

Ho scoperto tante cose interessanti e fatto diverse conversazioni utili

Questo non vuol dire che mi piaccia tutto di Meta o di Twitter ovviamente eh

[–] [email protected] 7 points 2 years ago (1 children)

Bisogna essere pazzi per seguire queste mode in un periodo storico sempre più alla canna del gas. Pensate che non venderanno ogni minima informazione che invierete per ottenere più denaro possibile? Forse quando era una novità, vent'anni fa, si poteva aggrapparsi sulla decenza, ma adesso? Siete analisi di mercato con le gambe, dipendenti per passatempo di un azienda che sa farvi lavorare nel tempo libero. Guardo a un futuro dove la comunità europea, la legge, un sistema economico responsabile, prenda atto di queste realtà.

[–] [email protected] 3 points 2 years ago (1 children)

La verità è che alla maggior parte gente non importa, purtroppo, perchè non percepiscono danni diretti alla loro vita

[–] [email protected] 4 points 2 years ago* (last edited 2 years ago) (1 children)

Quando partono le lamentele di come l'individuo medio sia sempre più povero (e le aziende più ricche), che non si mettono al mondo figli, che non si creano più famiglie, e che quasi 4 persone su 5 abitano con i propri genitori o in proprietà ereditate o alla giornata, io penso proprio a questo problema. Il danno è sotto agli occhi ma non si da nessuna considerazione al male che lo sta creando, anzi non si vede l'ora di installare whatsup sul cellulare nuovo "perche serve per lavoro" e ci si lustra le mani nel compilare il profilo tinder "perchè ormai le persone si conoscono solo in questa naniera". Un mondo che si fotte da solo giorno dopo giorno, senza ritegno.

[–] [email protected] 3 points 2 years ago (1 children)

Sì non è che sia whatsapp il problema. Sicuramente ne fa parte per carità, ma è più ampio di così

[–] [email protected] 3 points 2 years ago

Certo che il problema è più ampio, l'esempio di whatsup o instagram o facebook o tinder o qualsiasi altra realtà virtuale è il riassunto di una manipolazione alienante che sfrutta allegranente con il concesso altrettanto allegro del iscritto anche pagante.

[–] [email protected] 6 points 2 years ago

Oh No! Anyway..

[–] [email protected] 3 points 2 years ago

Confermo, hanno anche iniziato la procedura di restituzione dei dati raccolti.

Purtroppo nel mio caso non siamo ancora riusciti a completare perché i 2 terabyte del mio account in cloud non sono sufficienti.

[–] [email protected] 3 points 2 years ago

Ce ne faremo una ragione 😄

[–] [email protected] 2 points 2 years ago (1 children)

Che palle :(

Io avevo iniziato ad essere attivo su Threads e mi stavo trovando abbastanza bene, meno discussioni tossiche rispetto a Twitter

Spero meta si dia una mossa a pubblicare in EU

[–] [email protected] 2 points 2 years ago

Niente perduto :)

load more comments
view more: next ›