Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità
Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.
Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:
-
🚫 Qui non è consentita la promozione di alcun prodotto o servizio (per es. la condivisione di link pubblicitari, articoli "redazionali", etc)!
-
🚫 all’interno della comunità non saranno consentite dichiarazioni o prese di posizione apodittiche (tipo “il nucleare è una tecnologia morta”, “le rinnovabili sono un bluff”, "l'auto elettrica è una truffa"): prese di posizione forti devono essere ricondotte a fonti forti (fonti ufficiali, siti o testate scientificamente accurate o almeno fonti certe)
view the rest of the comments
@rivoluzioneurbanamobilita @energia Io ho più volte rischiato con ciclisti che girano di sera senza luci né altro in vie non proprio ben illuminate. Mi spiace dirlo, ma ultimamente sto riscontrando da parte dei ciclisti un atteggiamento paragonabile all'arroganza degli automobilisti. Solo che i secondi hanno intorno la carrozzeria dell'auto, i ciclisti rischiano di più (anche per mano di pedoni arrotati o quasi 😄 )
@bradipo le bici hanmo lobbligo delle luci, chi non le usa fa male, come chi usa il cellulare o supera i limiti. Però dire che bisogna anche indossare il gilet riflettente per essere visibili è un ribaltamento della responsabilità sugli utenti vulnerabili.
Per quanfo riguarda l'arroganza, la bici non rende le persone sante, né ragionevoli. Comunque preferisco uno stronzo in bici che uno alla guida di un'auto 🙂
@energia
@rivoluzioneurbanamobilita @energia Concordo con te su entrambi i punti. Solo non credo che il gilet sia il ribaltamento delle responsabilità: lo vedo più coe un suggerimento per migliorare la propria sicurezza (come ad esempio il casco obbligatorio in moto,m che tanto mi ha fatto cristare all'inizio).
In generale direi che dovrebbe essere obbligatoria sin dall'asilo l'educazione stradale (e civica): dobbiamo inculcare a tutto il rispetto degli altri (su strada e non)