Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità
Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.
Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:
-
🚫 Qui non è consentita la promozione di alcun prodotto o servizio (per es. la condivisione di link pubblicitari, articoli "redazionali", etc)!
-
🚫 all’interno della comunità non saranno consentite dichiarazioni o prese di posizione apodittiche (tipo “il nucleare è una tecnologia morta”, “le rinnovabili sono un bluff”, "l'auto elettrica è una truffa"): prese di posizione forti devono essere ricondotte a fonti forti (fonti ufficiali, siti o testate scientificamente accurate o almeno fonti certe)
view the rest of the comments
@rivoluzioneurbanamobilita @energia
Non è riducendo la dimensione delle auto che risolvi il problema.
Quello che bisogna fare è togliere il bisogno di usare l'auto e quindi incentivare il lavoro agile (invece di combatterlo) e smettere di creare accentratori di traffico (come i grandi centri commerciali) che spesso vengono imposti in luoghi già in difficoltà.
@badwolf
Concordo al 100%. Aggiungo che bisogna dare alternative valide all'auto, cioè sia mezzi pubblici, sia infrastruttura ciclabile. L'unico modo per farlo è togliere spazio alle auto. I mezzi di superficie e le bici diventano competitive ed attraenti quando non si invischiano nel traffico automobilistico.
@energia
@rivoluzioneurbanamobilita @badwolf @energia Non tutte le soluzioni ad sono applicabile ovunque.
Trento ha circa 120k abitanti divisi tra centro e una decina di frazioni la maggior parte delle quali non le raggiungi in bici se non sei "ciclista".
Il centro è così piccolo che fai prima a piedi.
@gepeto64 @rivoluzioneurbanamobilita @energia
Certamente! Un po' la mia situazione.
Abito a 40km da dove lavoro: troppo per me per andare in bicicletta, dovendo anche portare del materiale. Il tragitto non è servito dai mezzi pubblici.
Per la mia tipologia di lavoro devo essere in presenza, per cui non ho molta scelta, ma altri miei colleghi potrebbero lavorare da casa senza alcuna limitazione.
Per vari motivi questo non accade.
Ci dev'essere prima di tutto un'evoluzione culturale.