Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità
Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.
Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:
-
🚫 Qui non è consentita la promozione di alcun prodotto o servizio (per es. la condivisione di link pubblicitari, articoli "redazionali", etc)!
-
🚫 all’interno della comunità non saranno consentite dichiarazioni o prese di posizione apodittiche (tipo “il nucleare è una tecnologia morta”, “le rinnovabili sono un bluff”, "l'auto elettrica è una truffa"): prese di posizione forti devono essere ricondotte a fonti forti (fonti ufficiali, siti o testate scientificamente accurate o almeno fonti certe)
view the rest of the comments
@mircopila @energia
Vero. Ma anche dove le cose vanno relativamente bene, comunque non sono all'altezza del resto d'Europa.
Come scritto nell'articolo, tutte le metropolitane italiane messe insieme sono più corte della metro di Madrid.
È che dobbiamo difendere la nostra industria automobilistica... Ah, volete dire che praticamente non ne abbiamo praticamente più neanche una?
https://en.wikipedia.org/wiki/List/_of/_metro/_systems
@rivoluzioneurbanamobilita @energia sono certamente d'accordo che poco è stato fatto. Ma ricordiamo sempre che:
Poco è stato richiesto!
Sebbene ci sia una sfiducia generalizzata (dimostrata da una presenza alle urne molto scarsa) pochi hanno richiesto una ammodernamento e potenziamento dei mezzi pubblici. Per tradizione. Perché ci piace il rombo della nostra auto. O forse perché non abbiamo mai considerato il mezzo pubblico una vera alternativa!
@versodiverso @rivoluzioneurbanamobilita @energia
Parlando di altre regioni, parlo per esperienza diretta, poco è stato richiesto. Sebbene le condizioni in cui versano i trasporti pubblici siano oscene e vergognose.
In campagna elettorale alcuni non lo inseriscono nemmeno come parte del programma.