this post was submitted on 27 Nov 2024
1 points (100.0% liked)

Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità

427 readers
4 users here now

Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.

Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:

founded 2 years ago
MODERATORS
 

In Italia il trasporto pubblico fa pena. Fuori città è inesistente.

Rispetto alla media UE abbiamo circa la metà delle reti tranviarie, metropolitane e suburbane, e anche gli impiegati nel settore sono pochissimi.

Inoltre il #trasportoPubblico si concentra nelle città, e si arriva all'assurdo che chi vive fuori città a causa dei prezzi delle case è spinto ad usare l'auto, che comporta ulteriori spese.

Il ministro dell'asfalto #MatteoSalvini intanto tace

@energia

https://www.quotidiano.net/economia/trasporto-pubblico-locale-italia-c264d8a9?live

all 19 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] [email protected] 2 points 2 months ago

@rivoluzioneurbanamobilita @energia Se salvini rispettasse i diritti dei lavoratori, non avrebbe senso scioperare che ci rimette solo il lavoratore.

[–] [email protected] 1 points 2 months ago

@rivoluzioneurbanamobilita @energia L'unica cosa che #salvini non fa è tacere, non parla del suo ministro ma stare zitto proprio no!

[–] [email protected] 1 points 2 months ago* (last edited 2 months ago) (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia con divari mostruosi tra Regioni, aggiungerei...

[–] [email protected] 1 points 2 months ago (2 children)

@mircopila @energia
Vero. Ma anche dove le cose vanno relativamente bene, comunque non sono all'altezza del resto d'Europa.

Come scritto nell'articolo, tutte le metropolitane italiane messe insieme sono più corte della metro di Madrid.

È che dobbiamo difendere la nostra industria automobilistica... Ah, volete dire che praticamente non ne abbiamo praticamente più neanche una?

https://en.wikipedia.org/wiki/List/_of/_metro/_systems

[–] [email protected] 1 points 2 months ago

@rivoluzioneurbanamobilita @energia per scelta ho deciso di non utilizzare l'auto e muovermi in treno per recarmi giornalmente al lavoro. Condizione che mi è possibile perché vivo in una regione che mi garantisce una mobilità minimamente accettabile. La regione di cui sono originario ha da qualche anno dismesso le vetture a diesel. Il treno lì aveva più un connotato folkloristico. Non era dunque una vera alternativa alla mobilità quotidiana.

[–] [email protected] 1 points 2 months ago (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia sono certamente d'accordo che poco è stato fatto. Ma ricordiamo sempre che:
Poco è stato richiesto!
Sebbene ci sia una sfiducia generalizzata (dimostrata da una presenza alle urne molto scarsa) pochi hanno richiesto una ammodernamento e potenziamento dei mezzi pubblici. Per tradizione. Perché ci piace il rombo della nostra auto. O forse perché non abbiamo mai considerato il mezzo pubblico una vera alternativa!

[–] [email protected] 1 points 2 months ago

@rivoluzioneurbanamobilita @energia Credo che sia necessario un cambiamento a diversi livelli: lo Stato e gli enti locali dovrebbero investire di più e le persone dovrebbero prendere di più i mezzi pubblici. Al momento il modello è troppo incentrato sull'auto. Peraltro spesso la auto sono usate per spostamenti brevi di una persona singola