this post was submitted on 12 Jan 2025
9 points (90.9% liked)
Etica Digitale (Feddit)
967 readers
2 users here now
Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente attivismo con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.
Se fatto nel rispetto del regolamento, ogni contributo è benvenuto!
Regolamento:
- Rispetto e cordialità sempre
- Niente troll
- Niente pubblicità
- Evitare di andare fuori tema nelle discussioni
- Evitare discorsi con sfondi politici o propagandistici che non siano strettamente correlati agli argomenti trattati
- No attività illegali
- Non importunare le e gli utenti in privato.
Alcune informazioni utili:
🔹 Sito: eticadigitale.org
📧 Email: [email protected]
🦣 Mastodon
📣 Telegram (canale)
👥 Telegram (gruppo)
founded 2 years ago
MODERATORS
you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
view the rest of the comments
@esplovago suvvia, evitiamo le crociate ideologiche! lo studio di mckinsey è condiviso da altri millemila studi che spiegano i motivi culturali, economici e selettivi per cui la diversità è vantaggiosa.
@game @talksina @eticadigitale @fp75sx
@informapirata @esplovago @game @talksina @eticadigitale @fp75sx non voglio minimizzare le buone intenzioni sottostanti, ma molto spesso l'attuazione è stata scadente, e molte società hanno semplicemente compilato la checklist proposta da alcune società di consulenza (spesso creando della discriminazione per ottemperare alle richieste) per poi non ottenere risultati reali. Purtroppo, e su questo dobbiamo farcene una ragione, alle aziende interessa fare profitti, non interessa cambiare il mondo.
@andreabont sì ma non c'entra con la questione dei vantaggi derivanti dalla diversità e non ne mette in discussione la validità del principio
@esplovago @game @talksina @eticadigitale @fp75sx
@informapirata @andreabont @game @talksina @eticadigitale @fp75sx parli di evitare ideologie, e poi dici che uno studio di McKinsey e affini è un principio. Mi sembra non ci sia alcuna scientificità nel tuo argomento. Ma già pensare all'economia come una scienza è un volo pindarico.
Per altro, sto criticando McKinsey e chi pende dalle loro labbra, non la necessitàdi attuare una vera politica inclusiva. Spacciarlo per "economicamente conveniente" rende quel diritto meno potente.
@esplovago
> dici che uno studio di McKinsey e affini è un principio
Cazzata. Non l'ho mai detto (NLHMD)
> pensare all'economia come una scienza è un volo pindarico
Cazzata2. NLHMD
> McKinsey e chi pende dalle loro labbra,
Cazzata3. NLHMD
> Spacciarlo per "economicamente conveniente" rende quel diritto meno potente.
Cazzata4. Non sequitur
@andreabont @game @talksina @eticadigitale @fp75sx