Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità
Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.
Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:
-
🚫 Qui non è consentita la promozione di alcun prodotto o servizio (per es. la condivisione di link pubblicitari, articoli "redazionali", etc)!
-
🚫 all’interno della comunità non saranno consentite dichiarazioni o prese di posizione apodittiche (tipo “il nucleare è una tecnologia morta”, “le rinnovabili sono un bluff”, "l'auto elettrica è una truffa"): prese di posizione forti devono essere ricondotte a fonti forti (fonti ufficiali, siti o testate scientificamente accurate o almeno fonti certe)
view the rest of the comments
@giuglionasi
Anche se gli autobus a batteria sono un'ottima cosa, non possono coprire le caratteristiche di una tranvia moderna.
Infatti una tranvia moderna può muovere molte più persone, più velocemente, con costi di gestione più bassi (per persona) di una linea di bus, anche con corsia preferenziale. Questo naturalmente a fronte di costi di costruzione molto maggiori.
(Ovviamente non parlo dei vecchi tram tipo Milano che sono piccoli e vanno nel traffico)
1/2
@energia @odisseaquotidiana
@giuglionasi
Inoltre la costruzione di una infrastruttura fissa come i binari e la linea aerea può avere un effetto rigenerante per le aree attraversate, perché c'è la fiducia di un mezzo che non può essere modificato o eliminato facilmente.
Parlo di un effetto non allo stesso livello di una metropolitana, ma simike
2/2
@energia @odisseaquotidiana