this post was submitted on 01 Oct 2023
3 points (71.4% liked)
Informatica (Italy e non Italy 😁)
1295 readers
14 users here now
Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all'informatica!
Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell'informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!
Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:
- Le Alternative, dedicata alle alternative open source ai prodotti più diffusi
- Etica Digitale, dedicata alle implicazioni etiche della tecnologia
- Pirati Europei, dedicata al mondo dei pirati italiani ed europei
- Che succede nel Fediverso, dedicata alle notizie sul fediverso
- Devol, con le notizie sulle istanze del fediverso e i servizi di decentralizzazione del collettivo Devol
- Lavoratori Tech, dedicata al tema del lavoro tecnologico
- Videogiochi, dedicata al gaming
- Retrogaming, per i videogiochi vintage
- GNU/Linux Italia, dedicata nello specifico al mondo del pinguino
Regole della comunità:
🏳️🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri
🎃 anche se ci chiamiamo "Informatica" non banniamo gli utenti a caso 😁
🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati
💲 è vietato superare il confine che separa l'informazione dalla pubblicità
🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo
📖 per il resto valgono le regole dell'istanza al link https://feddit.it/post/6
founded 2 years ago
MODERATORS
you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
view the rest of the comments
Cliccato perché "ma come fa un adattatore HDMI a spiare gli utenti?" e... infatti non può farlo.
Per favore, lasciamo il clicbaiting ai siti di informazione (a quelli meno seri) e riportiamo le notizie riscrivendone il titolo? (eg. "Un adattatore HDMI acquistato via amazon invita gli utenti ad installare app che chiedono autorizzazioni non che nulla hanno a che fare con l'HDMI").
TLDR (già che ci sono):
Si parla di un adattatore che invita a (o forse necessita di?) installare un app che, come tantissime altre, richiede millemila permessi non necessari per le sue funzionalità dichiarate.
Ah, e l'adattatore si può acquistare via Amazon (come la roba di google, apple, amazon stessa e mille altre società poco rispettose della privacy degli utenti), cosa che forse stupirà chi crede che Amazon sia uno shop dove l'offerta è selezionata e controllata.
@qwe chiaramente non è l'adattatore in sé, ma quando colleghi il dispositivo, ti viene richiesto di scansionare un codice QR che ti rimanda a un link malevolo, ma il tentativo funziona perché tu identifichi quello come un completamento della configurazione dell'hardware e si sa che dell'hardware sei portato a fidarti più che non di qualsiasi software
L'ho capito anch'io dopo aver letto il post/articolo... il mio punto è che il titolo dell'articolo (e del post qui) dice che a spiare è proprio l'adattatore :)
@qwe secondo me è una titolatura legittima. Ogni tanto @redhotcyber fa dei titoli un po' sensazionalistici, ma di solito sono deontologicamente corretti e vengono fatti per attirare l'attenzione sul problema. Problema che di solito è un problema di sicurezza informatica e quindi è opportuno attirare soprattutto l'attenzione dell'utente più distratto e farlo pure velocemente