È uscito il pdf (gratuito) dell'avventura 9 del Nucleo NASF. Lo dico perché l'ho letta d'un fiato e l'ho trovata simpatica, scritta bene (proprio nel senso di corretta, a parte un paio di refusi) e allietante.
Ora, sicuramente ci sono racconti più seri, impegnativi e anche belli. Se però siete alla ricerca di una mezz'ora di svago e non sapete cosa leggere, anche se non avete visto tutti i film della Marvel (fanno da contorno, ma solo come sfondo), questo racconto potrebbe fare al caso vostro.
![](https://feddit.it/pictrs/image/69299477-66b6-4c10-b9a9-b39b1325cce0.png)
Non racconto la trama, altrimenti rischierei di rovinarne la lettura. Diciamo solo che non è niente di serio, però è fatto bene. Se avete già letto qualche avventura del nucleo, questa gareggia bene per i primi posti, assurdamente coerente e lieve com'è.
ps:
L'autore è Daniele Missiroli, che ha scritto una saga, qualche romanzo e molti racconti brevi, nonché un piccolo manuale su (non ridete, è una cosa seria) come scrivere.
Per inciso (e scusate la digressione) non nel senso di insegnare a scrivere romanzi, ma un bel ripasso delle regole della punteggiatura (oltreché qualcosa di grammatica) proprio nell'ottica di scrivere per essere pubblicati; dunque non meramente quello che si impara a scuola, ma anche quello che serve per passare la prima selezione: non essere cestinati perché non si sa come alternare graficamente linguaggio diretto e indiretto, per dire.
Ma, a parte i racconti brevi e le avventure del nucleo NASF, le altre cose non sono gratis.