Informatica (Italy e non Italy 😁)
Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all'informatica!
Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell'informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!
Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:
- Le Alternative, dedicata alle alternative open source ai prodotti più diffusi
- Etica Digitale, dedicata alle implicazioni etiche della tecnologia
- Pirati Europei, dedicata al mondo dei pirati italiani ed europei
- Che succede nel Fediverso, dedicata alle notizie sul fediverso
- Devol, con le notizie sulle istanze del fediverso e i servizi di decentralizzazione del collettivo Devol
- Lavoratori Tech, dedicata al tema del lavoro tecnologico
- Videogiochi, dedicata al gaming
- Retrogaming, per i videogiochi vintage
- GNU/Linux Italia, dedicata nello specifico al mondo del pinguino
Regole della comunità:
🏳️🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri
🎃 anche se ci chiamiamo "Informatica" non banniamo gli utenti a caso 😁
🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati
💲 è vietato superare il confine che separa l'informazione dalla pubblicità
🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo
📖 per il resto valgono le regole dell'istanza al link https://feddit.it/post/6
Mi sarei immaginatio che "cavi sottomarini recisi = difficoltà a raggiungere le nazioni estere".
Perché invece svariate nazioni si trovano nella situazione per cui "le pubbliche amministrazioni, le imprese, i grandi gruppi industriali, tutti stanno avendo problemi più o meno gravi con la connettività." ?
Troppa dipendenza con elementi infrastrutturali (dns, servizi SaaS americani, GAMM, Risolutore DNS, ecc...) fuori dal territorio nazionale o africano?
Ma la domanda che più mi incuriosisce, si può fare diversamente? Avere maggiore resilienza a difficoltà "esterne" al territorio nazionale e internazionale più prossimo e garantire un buon grado di continuità di servizio per i servizi della PA e di messaggistica.
@noce72 teoricamente si dovrebbe proprio perseguire quell'obiettivo, ma non c'è tutta questa volontà né da parte nostra né da parte del nostro egemone...
@informapirata @informatica ricordando la "rottura" di una 15 di cavi nel golfo di Aden, corno d'Africa... sommando questa notizia potrebbe far scattare ipotesi rasenti il complottismo... Comunque nel periodo storico in cui ci troviamo non è da escludere ogni eventualità.