@informapirata Rientra nella categoria delle MOND (in questo caso relativistica), modelli teorici tutti parzialmente controversi perché pur se sono in grado di spiegare la dinamica della periferia delle galassie, presentano problemi in altre faccende, come per esempio l'evoluzione stessa delle galassie (vedi l'ammasso del proiettile per esempio) o la radiazione cosmica di fondo @astronomia
Astronomia
Ciao a tutti e benevenuti nella prima comunità di Feddit dedicata all'astronomia!
Per prima cosa vi invitiamo a dare un’occhiata al post “Guida all’utilizzo di Feddit” che trovate a questo link:
In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:
-
Sono ammessi link relativi ad ogni tematica astronomica e cosmologica (in italiano) preferibilmente a carattere divulgativo.
-
Materiale legato all'arte e alla cultura in generale è consentito, purché mantenga ovviamente un legame con l'astronomia
-
Non sono consentiti link relativi ad astrologia, pseudoscienze o comunque teorie o argomentazioni fuori dall'alveo della scienza e dei suoi metodi.
si potrebbe chiamare "la teoria del ragù che bolle in pentola " ❤️
@YouToria In effetti, a voler essere pignoli, in alcune descrizioni dell'evoluzione dell'universo (in particolare dei primi istanti) si usano delle equazioni di tipo termodinamico (in particolare termodinamica quantistica) @informapirata @astronomia