this post was submitted on 08 Dec 2024
12 points (100.0% liked)

Informatica (Italy e non Italy 😁)

1295 readers
17 users here now

Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all'informatica!

Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell'informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!

Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:

Regole della comunità:

🏳️‍🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri

🎃 anche se ci chiamiamo "Informatica" non banniamo gli utenti a caso 😁

🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati

💲 è vietato superare il confine che separa l'informazione dalla pubblicità

🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo

📖 per il resto valgono le regole dell'istanza al link https://feddit.it/post/6

founded 2 years ago
MODERATORS
 

Revolut sta bloccando il login da dispositivi non autorizzati da Play Integrity API

Google Play Integrity API è anti-competitiva e addirittura identifica come sicuri dispositivi senza patch di sicurezza da anni ma non permette OS alternativi come GrapheneOS.

https://mastodon.uno/@[email protected]/113617641145768523

all 42 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] [email protected] 4 points 1 month ago (1 children)

Male. Una ragione in più per non avere un conto revolut

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

Cosa centra revolut, oggi loro domani le poste dopodomani ing poi widiba ecc

[–] [email protected] 3 points 1 month ago (1 children)

Guarda che è il singolo sviluppatore che fa opt-in in questo schifo. L'app funzionerebbe perfettamente (ovviamente) senza tutta la mondezza di google in esecuzione in background. È una decisione della singola banca...

[–] [email protected] 1 points 1 month ago

Si questo lo so, ma se viene venduto come sistema di sicurezza è ovvio che potrebbe essere implementato su diverse app

[–] [email protected] 4 points 1 month ago

@skar3
Intanto negli USA mi sembra che vogliano dichiarare illegale i blocchi da #PlayIntegrity #Api

[–] [email protected] 3 points 1 month ago (2 children)
[–] [email protected] 4 points 1 month ago

È vero che è solo una app finanziaria, però rientra in un problema più grande cioè quello della verifica di "sicurezza" che Google sta spingendo con Play Integrity API.

Di sicuro ha ben poco ed è molto anti competitiva, blocca qualsiasi altro OS ma permette comunemente dispositivi non aggiornati

[–] [email protected] 2 points 1 month ago

@skar3 fra poco rivaluteremo l’opzione contanti

[–] [email protected] 2 points 1 month ago (1 children)

@skar3 Neanche con MicroG è possibile risolvere?

[–] [email protected] 2 points 1 month ago

No riguarda un controllo specifico che fallisce

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

Cos'è questa follia io la uso come carta di tutti i giorni!! Ma questo problema chi tocca? Io al momento su android 13 con crdroid root e microg non sto avendo problemi, avevo intenzione di passare ad android 15 ma non vorrei ritrovarli senza app bancaria!!

[–] [email protected] 3 points 1 month ago (1 children)

Viene richiesta al login, con LOS senza root non passo il check...

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

A partire da che los? E che versione revolut che smetto di aggiornare..

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)
[–] [email protected] 1 points 1 month ago

Come quella che ho io 🥲

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

Dite si possa trovare un modo per aggirare il problema? Perché altrimenti credo si possa dire addio alle custom

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (2 children)

Attualmente se non si vuole compromettrte la sicurezza ad esempio su GOS non c'è modo.

Sulle custom vedo che qualcuno con dei moduli magisk riesce ad utilizzare chiavi che funzionano per la verifica

[–] [email protected] 1 points 1 month ago
[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

A giusto perche GOS non può mettere root... Comunque alla faccia della finta sicurezza, basta un modulo per aggirarla, come la pagliacciata del root che basta offuscarlo e le app non se ne accorgono🤷🏻‍♂️🤷🏻‍♂️

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)
[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)
[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)
[–] [email protected] 2 points 1 month ago (1 children)

Una funzione di "sicurezza" dei Google Play Services che permette l'esecuzione delle app solo se il telefono esegue un firmware certificato da google e non manomesso (con sblocco del bootloader, root, ecc.).

Il problema è che non è così affidabile dato che si può bypassare se si ha il telefono con root, e taglia quelle distribuzioni android orientate alla sicurezza, tipo GrapheneOS.

[–] [email protected] 1 points 1 month ago

@menarello @evilworld la descrizione del meccanismo fa pensare al secureboot dei pc.

È qualcosa di simile?