Blackstar90210

joined 1 year ago
 

La prossima settimana Phil Spencer, a capo della divisione Microsoft Gaming, terrà un evento per far chiarezza sul futuro di Xbox, in seguito alle voci che sono circolate nell'ultimo periodo. A tal proposito, vi condivido un mio articolo dove ho speculato un pochetto.

A tal proposito, cavalcando l'onda di questo argomento che ha infiammato alcune discussioni sul social blu, vorrei porvi una domanda: come vedete un futuro senza esclusive? Io, essendo appassionato di tecnologia - ma squattrinato -, vedo le console come degli smartphone. Quindi non sto lì a soffermarmi troppo sui videogiochi, bensì su cosa possono offrire in termini pratici: Nintendo Switch dà l'opportunità di giocare ovunque, sia sulla TV che in mobilità, come le handheld (Steam Deck); Xbox Series X|S, che dalla sua offre la possibilità un'ecosistema curato da Microsoft col quale poter giocare ovunque grazie all'unione del Game Pass (che include il cloud) e del Play Anywhere, per non parlare del Quick Resume e della retrocompatibilità gestita perfettamente; PlayStation 5 ha dalla sua alcune feature interessanti come quella di poter sfruttare una guida in tempo reale, senza la necessità di eseguire ricerche da smartphone o PC, e inoltre Sony sta creando un ecosistema più "pratico" grazie al marchio INZONE (formato da monitor ed headset).

In sostanza, io vedo benissimo un futuro incentrato più sull'importanza data alle macchine rispetto a un semplice videogioco. Oggi abbiamo centinaia di smartphone che consentono di fare tutti le stesse cose, ma ognuno consente di farle in maniera differente rispetto agli altri, grazie a una gestione software e hardware quasi sempre differente.

[–] [email protected] 3 points 1 year ago (1 children)

Ciao, sono Luca Maiolini.

Ti ringrazio per la risposta, ma proprio in virtù del fatto che ho pubblicato una notizia dopo l'attivazione, Ryoma ha deciso di chiedere aiuto.

Per quanto lo scopo sia quello di far parte del Fediverso, ho notato che il plugin Activity Pub dovrebbe consentire l'autopubblicazione dei post. Quindi il fatto che ciò non funzioni ha suscitato qualche domanda, anche perché, allo stato attuale, abbiamo un account su Mastodon.uno abbinato ad un plugin che ci consente di pubblicare in autonomia. Però ci incuriosiva la possibilità di avere un account tutto nostro da poter gestire nella più totale autonomia (anche per sperimentare senza creare problemi agli altri).

[–] [email protected] 3 points 1 year ago

Peccato che lui stia pensando soltanto alle entrate senza curare X dai bot e inserzioni sempre più presenti di bitcoin e simili.

[–] [email protected] 2 points 1 year ago

Ha un non so cosa di meraviglioso 😂

 

cross-posted from: https://feddit.it/post/3640763

Sono un appassionato di videogiochi, in special modo di FPS Militari. Sono riuscito a recuperare - oggi - Six Days in Fallujah e data la natura del conflitto, mi sono spesso chiesto in quest'ultimo periodo cosa potrei recuperare per avere informazioni in questione. Soprattutto ora, visto che il videogioco non dispone - ancora - di una campagna single player e di conseguenza non ha molto da "raccontare".

In altri lidi, mi è stato consigliato di consultare Wikipedia, che per quanto utile sia, non credo che possa aiutarmi più di tanto. Non mi dispiacciono libri, che possono essere romanzati o altro. Sono tutto... occhi [quanto sono simpatico!].

 

Quello del Cloud Gaming è un terreno delicato, quanto in forte crescita (lato servizi). Ai già presenti Nvidia GeForce Now, xCloud di Microsoft, PlayStation Plus di Sony e molti altri meno conosciuti che si muovono nell'ombra dei colossi, ecco aggiungersi Luna di Amazon.

Ma non sono qui per descrivere Luna, per quello c'è la notizia che ho riportato su Q-Gin. Sono qui per porre una domanda: cosa ne pensate del cloud? A prescindere del solito concetto del "Siamo in Italia", faccio riferimento all'idea di giocare ai videogiochi passando dallo streaming. Personalmente parlando, disponendo anche di una linea decente, non riesco proprio a sfruttare il cloud, anche quando la resa visiva e l'input lag si attestano a dei livelli più che buoni, probabilmente per il concetto banale di star giocando su una macchina non mia, chissà.

1
submitted 1 year ago* (last edited 1 year ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Sto seguendo, con una certa curiosità, il progetto italiano Zipaki che, tramite accordi stipulati con gli editori (attualmente Panini è il più “importante”), sta portando alcuni fumetti/manga nel mondo digitale.

Attualmente non è presente alcun abbonamento. Ogni fumetto/manga dispone di una sorta di anteprima per farsi un’idea sul prodotto prina di un eventuale acquisto. Zipaki è ancora un poco acerbo, difatti l’applicazione ufficiale è stata lanciata soltanto due giorni fa per Android e iOS.

Condivido con voi per farvi conoscere questa nuova piattaforma e anche per sapere cosa ne pensate del digitale applicato ai fumetti/manga.