PiadaMakkine

joined 7 months ago
[–] [email protected] 1 points 4 months ago (17 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia questo è il codice della strada e non la sicurezza stradale.

Son due cose diverse: il primo stabilisce le colpe e la seconda dovrebbe prevenire gli incidenti.

Nessuno ti dice che se ti investono sulle pedonali è colpa tua, ti dicono solo che la tua incolumità può dipendere dalla tua responsabilità sul controllo.

E, sì, sono sicuro visto che è stato un tema discusso nell'ultimo convegno sui commuter in Germania.

[–] [email protected] 1 points 4 months ago

@rivoluzioneurbanamobilita @Hamster42 cosa che studi a patente e che è valida per qualsiasi utente della strada. Si parla di responsabilità a latere e non di responsabilità civile e/o penale.

Ripeto: cose simili le trovi pure in olanda e nessun ciclista si è mai lamentato.

[–] [email protected] 1 points 4 months ago (19 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia veramente la responsabilità attiva fa parte del cds UE fin dal 2016. E vale per tutti gli utenti della strada. L'unica cosa che è imputabile a questa campagna è, appunto, che sia concentrata su pedoni e ciclisti. Ma contando che sono gli utenti più fragili ci può anche stare.

[–] [email protected] 1 points 4 months ago (2 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @Hamster42 la responsabilità di un incidente è spesso condivisa (per questo esiste il concorso di colpa).

[–] [email protected] 1 points 4 months ago (21 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia non capisco, ci sono messaggi simili in tutta europa diffusi (senza polemiche) dalle stesse associazioni ciclistiche.

Non state un filino esagerando ora?

[–] [email protected] 3 points 4 months ago

@informapirata @politica ti piace vincere facile.

[–] [email protected] 1 points 5 months ago

@rivoluzioneurbanamobilita @energia il limite è 30 km orari minimo. Il cds consiglia una velocità media di 10 km ma non la obbliga se non ricordo male.

[–] [email protected] 1 points 5 months ago

@informapirata @eticadigitale beh, ma finché si parla di autorità costituita è obbligatorio. Sono social pubblici non servizi di messagistica.

[–] [email protected] 1 points 5 months ago

@rivoluzioneurbanamobilita @energia al di la delle tue, giustissime, osservazioni questi dati dovrebbero farci riflette su quanto siamo vulnerabili sulla strada.

Se è vero che nei percorsi cittadini c'è poco da fare è pure ora di usare ciclabili e ciclopedonali per gli spostamenti più lunghi.

[–] [email protected] 1 points 6 months ago

@ailiphilia @informapirata diciamo che qui siamo in un caso limite.

Però l'argomento è interessante: dal punto di vista "crash" i cloud sono sistemi molto più sicuri. A me non piacciono perché metterei le mie proprietà in mano a qualcun altro. Però non mi vergogno a dire che, per quel che li uso, mi sono costati molte meno madonne rispetto ad altri (e più costosi) sistemi di archiviazione.

[–] [email protected] 2 points 6 months ago

@skariko sì, ho risposto di getto ed ho scelto una terminologia sbagliata. Scusami.

Hai capito perfettamente quello che intendevo.

view more: ‹ prev next ›