@DigiDavidex @DieDammerung @[email protected] gli annunci di brave sono disattivati di default.
devol
@expansum @[email protected] librey era un motore che avevamo modificato per le nostre esigenze ma in ogni caso sono entrambi progetti open source e quindi sviluppati dalla community.
@vanacksabbadium @[email protected] solo se hai impostato di cancellare i cookie ogni volta che chiudi il browser la configurazione ritorna a quella di prima.
In ogni caso ti consigliamo di usare come motori google. bing e presearch per avere i migliori risultati.
@DieDammerung @DigiDavidex @[email protected] i prootti Brave sono sempre eccellenti, il motore di ricerca sta migliorando tantissimo, probabilment è il miglior motore i ricerca fra quelli commerciali, sia per i risultati che a livello di privacy insieme a presearch.
@DigiDavidex @[email protected] vai su https://searxng.devol.it/ e povai nella barra degli indirizzi e con tasto destro/opzioni dovresti riuscire ad aggiungerlo ai motori.
@DigiDavidex @[email protected] Duck duck go è praticamente bing ripulito. Hanno anche accordi pubblicitari con microsoft.
Non è il massimo.
@lichingyun @[email protected] ma ti funziona? a me pare che stai escludendoli dai reindirizzamento!
@lichingyun @[email protected] se apri le opzioni dell’estensione puoi impostare l’istanza di default.
@iusondemand @FrugalBard499 @[email protected] brave è molto leggero, veloce, ha la navigazione tor ed è consigliato da guide importanti come privacy guide: https://www.privacyguides.org/it/desktop-browsers/
È un’ottima alternativa per chi arriva da chrome, poi per carità eticamente librewolf e mullvad sarebbero da preferire.
@Neffscape @[email protected]@feddit.it prova ad usare SearxNG con solo Google come motore di ricerca, diventa molto più veloce!
Brave è forse il migliore fra i motori commerciali insieme a presearch