Lo scarso uso dei linguaggi funzionali è dovuto principalmente, IMHO, al fatto che spesso e volentieri sono insegnati (o appresi) *dopo* uno o più linguaggi imperativi e/o a oggetti. Per esperienza personale, sia da studente che successivamente da insegnante, sarebbe decisamente meglio procedere nell'altro verso. Questo ad esempio è (era?) l'approccio del MIT con SICP (https://dl.acm.org/doi/10.5555/547755)
@alephoto85 @H9k
Lo scarso uso dei linguaggi funzionali è dovuto principalmente, IMHO, al fatto che spesso e volentieri sono insegnati (o appresi) *dopo* uno o più linguaggi imperativi e/o a oggetti. Per esperienza personale, sia da studente che successivamente da insegnante, sarebbe decisamente meglio procedere nell'altro verso. Questo ad esempio è (era?) l'approccio del MIT con SICP (https://dl.acm.org/doi/10.5555/547755)
@programmazione