ulaulaman

joined 6 years ago
 

La crociata contro la scienza di Milei in Argentina

https://www.editorialedomani.it/politica/mondo/la-crociata-contro-la-scienza-di-milei-in-argentina-kbf3bizo

Milei, eletto due mesi fa, aveva promesso in campagna elettorale di eliminare e privatizzare il Conicet, equivalente al nostro Cnr, e di ritirare il governo da tutte le attività non essenziali. Il Ministero della scienza e della tecnologia è stato effettivamente chiuso

Editoriale di #RobertoNatalini direttore di @maddmaths

@scienza

1
Storie di Eisner (files.mastodon.social)
submitted 11 months ago* (last edited 11 months ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Storie di Eisner

https://noblogo.org/ulaulaman/storie-di-eisner

Su L'Isola di Ula-Ula do il via a una nuova serie di post dedicati al maestro del #fumetto #WillEisner

Questo è il post di presentazione.

#graphicnovel #WillEisnerStories @fumetti

5
submitted 11 months ago* (last edited 11 months ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Al Caffè del Cappellaio Matto: Topolino 3562: L'effetto fisarmonica

https://www.lospaziobianco.it/alcaffedelcappellaiomatto/topolino-3562-effetto-fisarmonica/

Andiamo alla scoperta di concetti cosmologici come big crunch e big bounce, due modelli sul destino dell'universo non ancora verificati, insieme con Newton Pitagorico e uno spaesato Paperino!

#AndreaMaccarini #BigBang #bigbounce #bigcrunch #cosmologia #FrancescoVacca @astronomia

1
submitted 11 months ago* (last edited 11 months ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

#DropSea: Il sesto: riflessioni sulla vita

https://dropseaofulaula.blogspot.com/2024/03/il-sesto-riflessioni-sulla-vita.html

#LucioPerrimezzi ha cercato di ricordare, attraverso un personaggio che non può morire, l'importanza di vivere.

@fumetti #GreenMoonComics #CalabriaComics #Calabria

 
3
submitted 11 months ago* (last edited 11 months ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

DropSea: Il machine learning al servizio dell'astronomia

https://dropseaofulaula.blogspot.com/2024/02/il-machine-learning-al-servizio.html

O di come #retineurali e #machinelearning sono state utilizzate dall'#astronomia partendo dall'esame e dal miglioramento delle immagini astronomiche fino all'ultima applicazione dell'#ai

@astronomia

 

Come MTV mi ha CAMBIATO LA VITA! by Danny Metal

https://www.youtube.com/watch?v=izD_WSFQYag

Sono uno di quelli che è cresciuto (anche) con #MTV

@musica

1
submitted 11 months ago* (last edited 11 months ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

DropSea: Magia dalle stelle

https://dropseaofulaula.blogspot.com/2024/02/magia-dalle-stelle.html

Una lettura un po' a scatti, un po' come quando si corre e si alternano momenti di grande sforzo ad altri di rallentamento, questi ultimi non sempre efficaci, almeno nell'economia della storia. Ad ogni buon conto nulla che mi faccia dire che il suo seguito (perché il finale è fondamentalmente aperto) non sarà un mio possibile futuro acquisto quando arriverà.

@fumetti #manga #baopublishing

 

Carnevale della Matematica #175

http://rudimatematici-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2024/02/14/carnevale-della-matematica-175/

Sul blog dei #RudiMathematici arriva l'edizione di febbraio della nota kermesse #matematica in cui noi #matematti mettiamo in mostra i nostri sproloqui divulgativi!
Appuntamento a metà marzo per il carnevale del #piday

@scienza

 

Amelia made in USA (parte prima)

https://ecodelmondo.blogspot.com/2024/02/amelia-made-in-usa-parte-prima.html

Interessante analisi delle storie di Amelia, personaggio creato da #CarlBarks, e uscite sugli albi editi dalla #Western licenziataria #Disney per gli USA fino al 1984

@fumetti #fumetti

1
Grazie, Alfredo (mastodon.social)
 

C’e’ un prima e un dopo Comixology per il fumetto digitale

https://www.lospaziobianco.it/ce-un-prima-e-un-dopo-comixology-per-il-fumetto-digitale/

Un'interessante riflessione dell'amico Emilio Cirri sullo stato dell'arte del #fumettodigitale dopo la morte di #Comixology (che per me defunse con l'acquisizione da parte di Amazon, ma sono paturnie mie)

@fumetti #fumetto #fumetti #lospaziobianco

[–] [email protected] 2 points 1 year ago* (last edited 1 year ago)

@maxwell DI nulla! A breve programmo anche la seconda per domani! @eduinaf

[–] [email protected] 2 points 1 year ago (1 children)

@iam0day Non preoccuparti più di così: erano le solite lamentele di un blogger vecchio stampo!

[–] [email protected] 2 points 1 year ago

@poliverso Ai bei tempi di una decina di anni fa, grazie a un amico, Peppe Liberti (era stato assistente del mio relatore di tesi) e ad Amedeo Balbi avevamo attivato la lingua italiana in ReasearchGate, quando era ancora un aggregatore di blog scientifici che usavano fonti verificate (primariamente articoli scientifici) @Umbertogaetani

[–] [email protected] 1 points 1 year ago

@russandro La prima è abbastanza evidente da notare, la favicon mi è un po' troppo piccola per distinguerla bene... @poliverso @Umbertogaetani

[–] [email protected] 2 points 1 year ago (1 children)

@poliverso Si! Alziamo decisamente il livello! Tra l'altro una decina di anni fa, a un congresso di comunicazione (dove andai come semplice blogger) dissi all'allora responsabile di Ansa Scienza, che non mettevano le fonti. "Ma no, le mettiamo", fu la risposta. Ovviamente... @Umbertogaetani

[–] [email protected] 2 points 1 year ago (5 children)

@poliverso In effetti (a parte i blogger scientifici) ci sottraiamo anche noi di @eduinaf (a meno che non abbia il tempo di trovarle, se gli autori non me le mettono, cosa rara, per fortuna). E la fonte l'avevo trovata, nel frattempo (e la sto usando per un breve post da indirizzare su mastodon e feddit, con l'accont EduINAF in questo caso)

[–] [email protected] 3 points 1 year ago (10 children)

@[email protected] @iam0day Questa, però, la voglio scrivere con l'account mastodon e non con quello feddit: resto stupito di come si condividano news senza neanche lo straccio di una fonte all'interno. E sì che c'è gente come me che si spacca la schiena per cercarle, che sia per lavoro o per diletto ha poca importanza! @poliverso

[–] [email protected] 1 points 1 year ago* (last edited 1 year ago)

(...) e che emette radiazione in seguito al riscaldamento indotto dai loro banchetti.

[–] [email protected] 2 points 1 year ago (2 children)

@notizie I ragazzi di @astronauticast sono sicuramente i benvenuti su @astronomia e sicuramente spero che il buon @amoroso possa contribuire: un po' di tempo fa ci fu un incrocio di collaborazioni su @eduinaf per un paio di campagne di astrofotografia!
@astronautibot

[–] [email protected] 1 points 1 year ago

@lordmax Che poi, a tal proposito, c'è questo progetto un po' nostalgico dove c'ho messo un sito statico che non aggiorno da un po'...

https://neocities.org/

@informapirata @[email protected] @[email protected]

[–] [email protected] 1 points 1 year ago

@informapirata Un numero non trascurabile di ricercatori predilige un certo approccio ai siti piuttosto... vintage! Non ti dico i mal di testa dal punto di vista tecnico quando ho preso in mano EduINAF (ora i mal di testa sono anche redazionali!) @[email protected] @[email protected]

view more: ‹ prev next ›