Cinema, Televisione e Serie TV

463 readers
1 users here now

🇮🇹 Benvenuti su Cinema, Televisione e Serie TV. Qui potrete condividere novità, curiosità e recensioni o chiedere consigli su tutto ciò che riguarda il mondo del grande e del piccolo schermo. Guida all'utilizzo di Feddit.

Regolamento

  1. Evitare ogni forma di discriminazione.
  2. Evitare la condivisione di metodi illegali per la visione di qualsiasi tipo di materiale.
  3. Utilizzare i tag nel titolo del post.
  4. Rispettare le regole dell'istanza feddit.it.

Tags: TRAILER, TEASER.

🇬🇧 Welcome to Cinema, Televisione e Serie TV. Here you can share news, trivia, and reviews or ask for advice on anything related to the world of the big and small screen. Feddit Usage Guide.

Rules

  1. Avoid all forms of discrimination.
  2. Avoid sharing illegal methods of viewing any kind of material.
  3. Use tags in the title of posts.
  4. Comply with the rules of the feddit.it instance.

founded 2 years ago
MODERATORS
1
1
Benvenutə! (feddit.it)
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Tele-visioni è la comunità dove si può parlare di cinema, serie TV, animazione e di tutto quello che c'è nel mezzo, basta che sia proiettato su uno schermo. Vi consiglio di dare un occhio alla sidebar per le regole della comunità, e vi auguro una buona permanenza!

2
3
 
 

Dog Man, l'adattamento cinematografico del fenomeno letterario di Dav Pilkey

@cinema_serietv

https://www.youtube.com/watch?v=jhui6k3pmgc

Non so quante persone conoscono il fumetto Dog Man, io l'ho comprato per puro caso a mio figlio e ci ha fatto parecchio ridere. Devo dire che siamo stati fortunati ad aver trovato un numero particolarmente eccezionale e divertente perché poi ne ho comprati altri due che invece erano molto più fiacchi. Sarei curioso di leggerli tutti ma in biblioteca non ce li hanno (ancora?) e per ora volevo evitare di riempire la nostra libreria con Dog Man.

Detto questo, ho appena scoperto che a fine mese, il 30 gennaio, esce l'adattamento cinematografico di questo fumetto!

Ecco il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=jhui6k3pmgc

4
 
 

Se vi siete mai chiesti come sarebbe se Mr. Napkin Head avesse il controllo di un arsenale nucleare, non chiedetevelo più con la conferma da parte dell’attore Jude Law che interpreterà il presidente russo Vladimir Putin in The Wizard of the Kremlin del regista Olivier Assayas. Il coinvolgimento di Law nel film è stato rivelato per la prima volta la scorsa primavera, anche se i dettagli sul suo ruolo sono stati tenuti nascosti.

Continua su cinefilos.it

5
 
 

Il 2025 è l'anno in cui il film di David Fincher spegne trenta candeline sulla torta, un festeggiamento accompagnato dall'arrivo di una versione rimasterizzata del cult.

Continua su movieplayer.it

Articolo su archive.org

6
 
 

Lunedì alcuni giornali e siti d’informazione italiani hanno scritto che il film diretto da Paola Cortellesi C’è ancora domani era stato selezionato tra quelli candidabili all’Oscar per il miglior film. Anche il ministero della Cultura aveva pubblicato una nota per celebrare questo ipotetico risultato, indicandolo anche con maggiore precisione come «uno dei lungometraggi che parteciperanno alla corsa all’Oscar come miglior film dell’anno».

In realtà le cose non stanno così...

Nella foto, Paola Cortellesi

7
 
 

Napoli anni ‘70/’80, una città viva, sapiente, goliardica, movimentata, in fermento, una città che, lentamente assiste alla nascita e poi alla crescita di un giovanissimo musicista: Pino Daniele. Nero a metà – Pino Daniele scritto e diretto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi arriva, a dieci dalla scomparsa del re del jazz partenopeo; una morte improvvisa nel 2015 che ha lasciato un vuoto nel panorama artistico culturale. Un documentario che analizza in profondità i volti intensi, ipnotici di Pino Daniele.

Continua su cinematographe.it

Link al trailer su YouTube e su Invidious

8
 
 

Introduzione

Di seguito trovate dei film, ordinati per data di uscita, che probabilmente avete già visto o sentito. Tutti sono usciti dopo il 2000 e hanno in comune uno tra i temi più diffusi ad oggi, l'intelligenza artificiale. I titoli sono riportati in lingua originale e tutte le informazioni sono estratte da themoviedb.org. Di seguito una tabella riassuntiva. Li avete visti? Che ne pensate?

# Titolo Anno Genere
1 A.I. Artificial Intelligence 2001 Dramma, Fantascienza, Avventura
2 I, Robot 2004 Azione, Fantascienza
3 Her 2013 Romance, Fantascienza, Dramma
4 Transcendence 2014 Thriller, Fantascienza, Dramma, Mistero
5 Ex Machina 2015 Dramma, Fantascienza
6 The Creator 2023 Azione, Avventura, Fantascienza

Descrizioni

🎬 A.I. Artificial Intelligence

Alla metà del ventunesimo secolo l'uomo è riuscito a sviluppare un nuovo tipo di computer in grado di essere consapevole della propria esistenza. Qusti computer vengono anche utilizzati per creare particolari robot e androidi. Un giovane ragazzo (Haley Joel Osment) sta per intraprendere uno straordinario viaggio per scoprire se potrà essere qualcosa più che una macchina.


🎬 I, Robot

Il detective Del Spooner è chiamato a investigare sulla morte del dottor Miles Hogenmiller, un brillante scienziato della U.S. Robotics che stava lavorando a un nuovo tipo di robot, chiamato 'Sonny', dotato di un cervello simile a quello umano. Con l'aiuto della dottoressa Susan Calvin, psicologa esperta di intelligenze artificiali, deve cercare di svelare il mistero che si cela dietro quello che apparentemente sembra essere un omicidio commesso per mano di un robot...


🎬 Her

Los Angeles, in un futuro non troppo lontano. Theodore, un uomo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere “personali” per gli altri, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l’amicizia si trasformerà in amore ma...


🎬 Transcendence

Will Caster è uno stimato ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale, che sta lavorando a una macchina senziente, capace di ricreare, oltre all'intelligenza artificiale, anche l'intera gamma delle emozioni umane. I suoi esperimenti gli hanno tuttavia procurato molti nemici, specie nelle fila dei movimenti estremisti anti-tecnologia. Quando Will subisce un attentato da parte di questi ultimi, sua moglie Evelyn e il suo amico Max impiantano le sue sinapsi nella macchina da lui stesso creata, provocandone così la "trascendenza". Ma il nuovo Will diverrà un essere assetato di potere.


🎬 Ex Machina

Caleb, un programmatore ventiquattrenne impiegato presso la più grande società informatica del mondo, si aggiudica la possibilità di trascorrere una settimana nel rifugio privato di montagna che appartiene a Nathan, il solitario CEO della società. Ma quando Caleb raggiunge la località remota, scopre che dovrà partecipare ad uno strano ed affascinante esperimento in cui occorrerà interagire con la prima vera intelligenza artificiale al mondo, dalle fattezze di una bellissima ragazza robot.


🎬 The Creator

In una guerra futura tra la razza umana e le forze dell'intelligenza artificiale, Joshua, un ex agente delle forze speciali in lutto per la scomparsa della moglie, viene reclutato per dare la caccia e uccidere il Creatore, l'inafferrabile architetto dell'intelligenza artificiale avanzata che ha sviluppato una misteriosa arma con il potere di porre fine alla guerra e all'umanità stessa.

Aggiornamenti

Edit 26/01/2025: Inserita la tabella dei film e aggiunto il film The Creator

9
10
 
 

Per gli appassionati di Kubrick, la mappa dell'Overlook Hotel.

@cinema_serietv

Ricevo da Link molto belli e condivido con eventuali appassionati di Kubrick e di Shining la mappa dell'Overlook Hotel!

da Idyllopus Press

11
 
 

Ok, il film di Double Dragon mi manca, devo recuperarlo! 😁

In occasione del trentennale dello scult con Jean-Claude Van Damme, ricordiamo alcune tra le meno riuscite trasposizioni cinematografiche del mondo videoludico

Double Dragon (1994)

Mortal Kombat - Distruzione totale (1997)

House of the Dead (2003)

Monster Hunter (2020)

Five Nights at Freddy’s (2023)

Le varie descrizioni su Wired

12
13
14
2
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Superman, il primo teaser trailer del nuovo film

@cinema_serietv

https://www.youtube.com/watch?v=uhUht6vAsMY

Riassunto da Wired

Il primo teaser trailer del nuovo film di Superman, diretto da James Gunn, è finalmente disponibile. Dopo l'apparizione di Henry Cavill nel 2017 in Justice League, il personaggio torna sul grande schermo con un film che segna un ambizioso rilancio per i DC Studios.

Il nuovo Superman sarà interpretato da David Corenswet, mentre Rachel Brosnahan vestirà i panni di Lois Lane e Nicholas Hoult sarà Lex Luthor. Il film esplorerà la vita quotidiana di Clark Kent, dalle sue origini a Smallville fino al lavoro al Daily Planet, e includerà anche avventure eroiche e momenti di conflitto con la società. Una novità significativa è l'introduzione del super-cane Krypto, che appare nel teaser.

Il trailer inoltre presenta altri personaggi come Green Lantern e Hawkgirl. La pellicola è prevista per il debutto nelle sale nel luglio 2025.

15
 
 

Nel 2027 arriverà il film di Bluey

@cinema_serietv

È stato annunciato il film della serie animata Bluey, previsto per il 2027. La serie, che ha già superato i 150 episodi, racconta le avventure di Bluey, una cagnolina che vive con la sua famiglia.

BBC Studios e Disney hanno collaborato per realizzare il film, che sarà diretto da Joe Brumm, il creatore della serie, insieme a Richard Jeffrey.

Il film continuerà le avventure di Bluey e promette di offrire un'esperienza cinematografica adatta a tutta la famiglia. La serie ha raggiunto un successo globale, diventando una delle più viste su Disney+ e vincendo numerosi premi, tra cui Emmy e Bafta.

16
1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Gli anni 90 a Bologna sono stati davvero anni così rivoluzionari? C’era davvero tutta quella vitalità culturale di cui si parla? E oggi cos’è cambiato rispetto ad allora? Da questi interrogativi nasce l’idea del documentario Bologna Novanta, curato da Nicola Donadio che aveva già diretto Come una foresta in città, film che racconta la storia XM24.

«Io sono arrivato a Bologna nel 2007 – ci racconta Donadio -, quindi quegli anni non li ho vissuti direttamente, ma come in tanti e tante sono sempre stato affascinato da quello che si racconta ancora oggi di quell’epoca. Perciò sarà un modo per andare a capire cosa c’è di vero in quella vecchia storia della mitica Bologna degli anni 90 a partire dalle esperienze di chi c’era. Il lavoro è iniziato a gennaio scorso e sono già molte le persone coinvolte e che a vario titolo hanno iniziato a mettere a disposizione il loro materiale per digitalizzarlo. Sarà un excursus che parte dall’Isola nel Kantiere e attraversa le occupazioni universitarie, le proteste della Pantera, le case occupate al Pratello e tutti gli spazi artistici e culturali che hanno interessato quel decennio, come il Link, il Pellerossa, il primo TPO in via Irnerio ecc. con un ponte sul presente per capire com’è cambiata la città».

Link

17
4
Arcane 2 (feddit.it)
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Metto sotto spoiler anche se credo che ormai la s2 chi era interessato l'abbia vista.

spoilerLa serie è stata affrettata, confusionaria e la trama risolta in modo superficiale. Si è speso fin troppo minutaggio per Jinx che si è rivelata essere praticamente inutile ai fini della trama e sono stati sacrificati personaggi che avrebbero dovuto essere molto più approfonditi. Inoltre alcuni punti della trama principale (l'Arcane) avrebbero dovuto essere spiegati meglio invece le cose succedono senza spiegazioni e senza senso. Tanto lenta è stata la s1 tanto affrettata è stata la 2

18
 
 

FILM DOPPIATI vs VERSIONE ORIGINALE coi sottotitoli

@cinema_serietv

Video su YouTube

È tornato il buon Svevo 💚

Descrizione del video

Ho rispolverato la mia videocamera dopo mesi tirando fuori 42 abbondanti minuti per il video definitivo su un argomento che deve interessare qualsiasi appassionato spettatore cinematografico, e non solo, e che inevitabilmente a me sta profondamente a cuore: meglio i film doppiati o quelli in versione originale coi sottotitoli? Ma soprattutto, quali sono le differenze, i pregi, i difetti e i perché di tante chiacchiere che si fanno spesso a riguardo. C’ho messo dentro tutto e di più, raccogliendo miei pensieri ed esperienze, dati storici e statistici, argomentazioni più o meno diffuse di ambo le fazioni, andando a spulciare tutto fino alla logorrea. L’argomento dopo questo video non sarà più trattabile come lo è stato fino a ieri, fatene buon uso.

Video su YouTube

19
4
submitted 3 months ago* (last edited 3 months ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Mercoledì 2 ottobre è uscito Joker: Folie à Deux. Lo avete visto? Se si, che ne pensate?

A me personalmente è piaciuto. È vero che c’è una canzone praticamente ogni 5 minuti e che non è, a mio avviso, bello quanto il primo, forse proprio perché ci sono molte scene cantate che “spezzano” la trama, ma trovo che tutto sommato sia un bel film. Avrei apprezzato se avessero sviluppato di più la storia di Harley.

20
21
 
 

Sia per chi l'ha già visto sia per chi non l'ha ancora mai guardato o vuole portarci il proprio figlio/a, Coraline e la porta magica torna al cinema!

Coraline e la porta magica torna al cinema! Dal 31 ottobre al 3 novembre, in occasione del 15° anniversario, il film d'animazione di Henry Selick sarà proiettato in sale italiane in una versione rimasterizzata e in 3D in alcune sale selezionate. Il film, basato sul libro di Neil Gaiman, è un'avventura meravigliosa e piena di suspense per grandi e piccini. Inoltre, i fan potranno vedere un contenuto speciale che mostra il dietro le quinte della creazione dei pupazzi di Coraline. Non perdete l'occasione di rivedere questo classico moderno!

Link a Nexo (le sale devono ancora essere annunciate)

22
 
 

Zorro ritorna nella serie TV su Paramount+
Paramount+ e France Télévisions, insieme a France Tv distribution presentano la loro nuova e attesissima #serietv #Zorro (titolo provvisorio) con Jean #Dujardin, Audrey Dana, André Dussolier, Eric Elmosnino e Grégory Gadebois. Ora conosciamo anche la data di debutto sul servizio streaming: segnatevi l'8 dicembre.
Nel cast internazionale anche l’attore italiano Salvatore #Ficarra.
https://www.hdblog.it/spettacolo/articoli/n579871/zorro-ritorna-serie-tv-paramount-foto-trailer/
@cinema_serietv

23
2
submitted 4 months ago* (last edited 4 months ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Non sopporto il wrestling e non amo gli sceneggiati asiatici. Però questa serie mi ha conquistata. Mi ha emozionata ad un livello che non mi sarei mai aspettata. Qualcun altro l'ha vista?

24
 
 

Io che sono un pessimo genitore ci volevo portare mio figlio ma leggo che è vietato ai minori di 14, comunque bellissimo. 💙

KEN IL GUERRIERO – IL FILM: il 14, 15 e 16 ottobre al cinema

Arriva per la prima volta sul grande schermo solo per tre giorni, il 14, 15 e 16 ottobre, KEN IL GUERRIERO – IL FILM, pietra miliare del mondo anime datato 1986 e atteso secondo appuntamento della Stagione degli Anime al Cinema, il progetto esclusivo di Nexo Studios. Gli appuntamenti del 2024 sono distribuiti in collaborazione con Yamato Video, che nell’autunno 2024 porterà nelle sale anche The Last: Naruto The Movie e Overlord – Il Film: Capitolo del Santo Regno. L’elenco delle sale che programmeranno la stagione sarà a breve disponibile su nexostudios.it e prevendite aperte a partire dal 18 settembre.

L’evento viene proposto nelle sale in occasione dei 40 anni dal debutto televisivo della prima serie anime di Ken il guerriero, trasmessa su Fuji Television dall’11 ottobre 1984 e ispirata al celebre manga scritto da Buronson e disegnato da Tetsuo Hara che aveva debuttato l’anno precedente.

KEN IL GUERRIERO – IL FILM ripercorre la storia del guerriero della scuola di Hokuto, inserendo però importanti differenze nella trama e nel trattamento dei personaggi. Inalterato il senso generale del racconto, che vede Ken, maestro della scuola di Hokuto, percorrere le terre devastate dall’olocausto atomico alla ricerca della donna amata e dell’uomo che l’ha rapita, Shin. Le vicende porteranno Ken anche ad incrociare il suo cammino con Rei, guerriero della scuola di Nanto, con il quale stringerà una forte amicizia, ma anche ad affrontare i suoi fratelli: prima il subdolo Jagi e poi il gigantesco fratello maggiore Raoul, il più temibile e ambizioso guerriero della scuola di Hokuto. Inalterato lo staff dei creatori che riprende in toto quello televisivo, ma con una ricchezza di dettagli e di animazione garantita dalla destinazione cinematografica e dalla risposta alle aspettative di un pubblico fedelissimo e affascinato.

La nuova Stagione Anime al Cinema è un progetto esclusivo di Nexo Studios. Gli appuntamenti 2024 sono distribuiti in collaborazione con Yamato Video e con RTL 102.5, radio ufficiale dell’evento, assieme i media partner Cultura POP, MYMovies e ANiME GENERATION.

--

La lista delle sale è disponibile su Nexo Digital.

Trailer YouTube | Trailer Invidious

25
 
 

Nexo Digital in occasione del 50esimo compleanno porta al cinema Frankestein Junior restaurato 🧡

FRANKENSTEIN JUNIOR IN 4K. IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO AL CINEMA. Una storia già vista, e infatti si tratta del film di cui non ci stancheremo MAI. Lo dimostrano i risultati di un box office che ogni anno ci sorprende con incassi da record, frutto di un incontenibile entusiasmo che si tramanda di fan in fan, rinnovandosi di generazione in generazione.

Eppure, quello di quest’anno è un appuntamento diverso da tutti i precedenti. Perché il 29 e 30 ottobre in tantissime sale italiane (elenco a breve su nexostudios.it e prevendite aperte a partire dal 27 settembre) sarà il momento di celebrare i 50 anni di FRANKENSTEIN JUNIOR, un capolavoro uscito nel 1974 che torna al cinema per la prima volta in 4K per un’esperienza immersiva più divertente che mai. Nelle sale l’invito è quello di anticipare i travestimenti di Halloween e partecipare alla più incredibile festa di compleanno del Dottor Frankenstein mai organizzata, vestendo i panni suoi (come fece l’indimenticabile Gene Wilder), quelli dell’aiutante Igor (interpretato da Marty Feldman), ma anche quelli della tremenda Frau Blücher (Cloris Leachman) o della candida Inga (Teri Garr). Senza contare che i più audaci potranno senz’altro impersonare La Creatura (come fece Peter Boyle). Pronti a spegnere tutti insieme (e poi rimettere a posto, come dice il film!) le 50 candeline di uno dei film più amati di sempre.

FRANKENSTEIN JUNIOR è una commedia raffinata, surreale, dirompente, esilarante; il quarto e senza dubbio più riuscito film di Mel Brooks, inserito al tredicesimo posto nella classifica delle migliori commedie di sempre dall’American Film Institute… per due notti da urlo e un Halloween che unisce horror e humor, nel nome di IGOR!

FRANKENSTEIN JUNIOR. IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO AL CINEMA sarà distribuito da Nexo Studios in versione restaurata digitalizzata in collaborazione con i media partner Radio DEEJAY e MYmovies.

--

Ci sono già alcuni cinema che permettono di acquistare i biglietti ma la lista completa verrà messa su Nexo Digital a breve immagino.

Trailer YouTube | Trailer Invidious

view more: next ›