this post was submitted on 12 Dec 2024
1 points (100.0% liked)

Cinema, Televisione e Serie TV

463 readers
1 users here now

🇮🇹 Benvenuti su Cinema, Televisione e Serie TV. Qui potrete condividere novità, curiosità e recensioni o chiedere consigli su tutto ciò che riguarda il mondo del grande e del piccolo schermo. Guida all'utilizzo di Feddit.

Regolamento

  1. Evitare ogni forma di discriminazione.
  2. Evitare la condivisione di metodi illegali per la visione di qualsiasi tipo di materiale.
  3. Utilizzare i tag nel titolo del post.
  4. Rispettare le regole dell'istanza feddit.it.

Tags: TRAILER, TEASER.

🇬🇧 Welcome to Cinema, Televisione e Serie TV. Here you can share news, trivia, and reviews or ask for advice on anything related to the world of the big and small screen. Feddit Usage Guide.

Rules

  1. Avoid all forms of discrimination.
  2. Avoid sharing illegal methods of viewing any kind of material.
  3. Use tags in the title of posts.
  4. Comply with the rules of the feddit.it instance.

founded 2 years ago
MODERATORS
1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Gli anni 90 a Bologna sono stati davvero anni così rivoluzionari? C’era davvero tutta quella vitalità culturale di cui si parla? E oggi cos’è cambiato rispetto ad allora? Da questi interrogativi nasce l’idea del documentario Bologna Novanta, curato da Nicola Donadio che aveva già diretto Come una foresta in città, film che racconta la storia XM24.

«Io sono arrivato a Bologna nel 2007 – ci racconta Donadio -, quindi quegli anni non li ho vissuti direttamente, ma come in tanti e tante sono sempre stato affascinato da quello che si racconta ancora oggi di quell’epoca. Perciò sarà un modo per andare a capire cosa c’è di vero in quella vecchia storia della mitica Bologna degli anni 90 a partire dalle esperienze di chi c’era. Il lavoro è iniziato a gennaio scorso e sono già molte le persone coinvolte e che a vario titolo hanno iniziato a mettere a disposizione il loro materiale per digitalizzarlo. Sarà un excursus che parte dall’Isola nel Kantiere e attraversa le occupazioni universitarie, le proteste della Pantera, le case occupate al Pratello e tutti gli spazi artistici e culturali che hanno interessato quel decennio, come il Link, il Pellerossa, il primo TPO in via Irnerio ecc. con un ponte sul presente per capire com’è cambiata la città».

Link

no comments (yet)
sorted by: hot top controversial new old
there doesn't seem to be anything here