this post was submitted on 15 Jan 2025
7 points (88.9% liked)

Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità

427 readers
4 users here now

Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.

Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:

founded 2 years ago
MODERATORS
 

Chi va in bici al lavoro vive meglio e più a lungo.

Uno studio si più di 80k persone (sono tante) dimostra come, per essere più sani, non bisogna sconvolgere le proprie abitudini o trovare tempo per nuove attività:

Basta andare #inBiciAlLavoro #biketowork

I dati:
-41% probabilità di morire
-45% malattie cardiovascolari
-46% cancro
+200% divertimento e soddisfazione (questa l'ho inventata, ma lo so per certo🙂)

Articolo originale consigliato!

@energia #mobilitaAttiva

https://www.forbes.com/sites/carltonreid/2024/12/18/18-year-study-of-82297-adults-finds-cycle-commuting-halves-chance-of-early-death/

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] [email protected] 2 points 2 weeks ago (1 children)

@fabriziob
Verissimo, ma, dall'articolo:

"similar to our study, commuting by bicycle has previously been associated with a higher risk of hospital admission after a transport related incident in comparison to non-active commuting modes, [...] Other studies have confirmed that the health benefits of cycling are much greater than the risk of injuries.

Magra consolazione, ma meglio di niente

@energia

[–] [email protected] 1 points 2 weeks ago (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia Perché "ma"?
Non è quello che ho scritto io nel secondo paragrafo della mia risposta?

[–] [email protected] 1 points 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago)

@fabriziob tu hai scritto che i benefici sono evidenti, ma c'è il problema degli infortuni dovuti a collisioni (se ho capito bene)

Quello che ho riportato (in particolare la seconda frase) dice che ci sono studi specifici che dimostrano che i benefici alla salute sono superiori ai danni dovuti agli infortuni (ovviamente da un punto di vista meramente statistico). Il senso era questo: mettere in relazione le tue due osservazioni + il mio commento ("magra consolazione")

@energia