this post was submitted on 11 Oct 2023
11 points (92.3% liked)
Cinema, Televisione e Serie TV
468 readers
2 users here now
🇮🇹 Benvenuti su Cinema, Televisione e Serie TV. Qui potrete condividere novità, curiosità e recensioni o chiedere consigli su tutto ciò che riguarda il mondo del grande e del piccolo schermo. Guida all'utilizzo di Feddit.
Regolamento
- Evitare ogni forma di discriminazione.
- Evitare la condivisione di metodi illegali per la visione di qualsiasi tipo di materiale.
- Utilizzare i tag nel titolo del post.
- Rispettare le regole dell'istanza feddit.it.
Tags: TRAILER, TEASER.
🇬🇧 Welcome to Cinema, Televisione e Serie TV. Here you can share news, trivia, and reviews or ask for advice on anything related to the world of the big and small screen. Feddit Usage Guide.
Rules
- Avoid all forms of discrimination.
- Avoid sharing illegal methods of viewing any kind of material.
- Use tags in the title of posts.
- Comply with the rules of the feddit.it instance.
founded 2 years ago
MODERATORS
you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
view the rest of the comments
Effettivamente, come ho già detto, sono morto dal ridere nel vedere Ken come accessorio ma sopratutto nella sua ricerca della virilità; perché ribalta la situazione e ci fa vedere anche il lato innocente dell'uomo.
Comunque io proponevo anche la presenza di personaggi maschili positivi per mostrare tutto lo spettro della situazione.
Barbieland è lo specchio della realtà odierna: alla fine del film si dice "[i maschi] devono pur partire da qualche parte", allo stesso modo in cui un maschilista potrebbe dire che le donne devono partire da qualche parte; quindi Barbieland rimane nazifemminista tanto quanto è maschilista oggi il nostro mondo, in cui le donne sono libere ma non sono viste spesso all'altezza.
Insomma dico che Barbie non raggiunge il femminismo (parità), proprone solo la versione ribaltata della conquista dei diritti delle donne. E entrambi i mondi terminano con una apparente sconfitta della disparità, che sopravvive però nella mente dei suoi abitanti.
Per me sarebbe stato meglio, ma decisamente più scontato, raggiungere un effettiva parità alla fine. Per questo ho espresso la mancanza di uomini positivi, che comunque potevano anche un minimo esserci eh.
Il problema è che a una visione superficiale lancia un messaggio che si può mal interpretare.
Ma se si prende come: i ruoli sono invertiti e basta, non proponiamo una soluzione, solo un medium per farvi capire cosa pensa l'uomo della donna e viceversa; allora lo trovo un eccellente film, che di fatti è