Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità
Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.
Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:
-
🚫 Qui non è consentita la promozione di alcun prodotto o servizio (per es. la condivisione di link pubblicitari, articoli "redazionali", etc)!
-
🚫 all’interno della comunità non saranno consentite dichiarazioni o prese di posizione apodittiche (tipo “il nucleare è una tecnologia morta”, “le rinnovabili sono un bluff”, "l'auto elettrica è una truffa"): prese di posizione forti devono essere ricondotte a fonti forti (fonti ufficiali, siti o testate scientificamente accurate o almeno fonti certe)
@rivoluzioneurbanamobilita @energia attenzione che il link non funziona
https://www.washingtonpost.com/technology/2024/12/30/waymo-pedestrians-robotaxi-crosswalks/
@rivoluzioneurbanamobilita @energia questo è chiaramente il problema di avere uno sviluppo "privato" della guida autonoma e dalla mancanza di legislazione specifica.
Le università di tutto il mondo stanno lavorando sulla guida autonoma e senza avere l'obbligo di portare un profitto possono fare scelte più etiche e meno commerciali.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia In questo caso devo dire che la sintesi non rispecchia pienamente quanto scritto nell'articolo. E con questo non voglio sollevare Google dalle responsabilità o sostenere che la guida autonoma funzioni e sia il futuro. Solo invitare a leggere l'articolo perché ha diversi elementi interessanti.
Un take-away per me: da pedone posso guardare negli occhi un automobilista per capuire cosa farà, ma non posso guardare negli occhi un auto a guida autonoma.