@g_boccia @informapirata @eticadigitale su X sarebbe sicuramente a pagamento:)
E non so se il "frespeech" accetterebbe "Elon Mask"
tsm
@rivoluzioneurbanamobilita @sposadelvento @energia ora non sono un mega esperto di legislazione però immagino di sì.
Penso si sia già affrontata la questione per i metti pubblici autonomi, come la metro di Torino.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia questo è chiaramente il problema di avere uno sviluppo "privato" della guida autonoma e dalla mancanza di legislazione specifica.
Le università di tutto il mondo stanno lavorando sulla guida autonoma e senza avere l'obbligo di portare un profitto possono fare scelte più etiche e meno commerciali.
@rivoluzioneurbanamobilita @sposadelvento @energia ciao, tecnicamente dalla guida autonoma di livello 3 la responsabilità è dell'azienda.
In Germania con le Mercedes funziona così, gli "autisti" possono fare quello che vogliono all'interno dell'abitacolo se l'auto non richiede supporto, nel caso in cui avvenga un incidente la responsabilità diretta è di Mercedes.
Questo è il motivo principale per cui Tesla e altre aziende non hanno ancora rilasciato la guida autonoma di livello 3.
@informapirata @pirati @grep_harder la parte divertente è che secondo loro, Google può disistanllarci app da remoto e dovrebbe farlo per gli interessi di un campionato di calcio.
Ora Google si arrabbia e posizione siti ufficiali e notizie sotto qualunque altra fonte 😂
@informapirata @Suoko viene utilizzato molto in alcuni stati come l'Iran per informasi e organizzarsi contro il governo.
Non è fuga di notizie, ma è una piattaforma chiave per certi tipi di movimenti
Eppure sia la robotica che l'automazione vanno verso la cooperazione tra uomo e macchina ;)
La vera comprensione nelle persone dovrebbero farla le aziende, i giornalisti, i divulgatori etc.
Ma ovviamente è più facile fare soldi facendo i titoloni e vendendo fumo.
Per quanto riguarda il numero di auto, secondo diverso studi del Politecnico di Milano, se tutti i mezzi fossero a guida autonoma si potrebbe ridurre al 20% i mezzi circolanti.
@doctorzmorg @talksina @informapirata @news oltre al fatto che per fare passi significativi bisogna investire sulla ricerca a livelli profondi nel tema e aspettare nuove generazione di hardware con potenze sempre maggiori