this post was submitted on 30 Apr 2025
3 points (100.0% liked)

Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità

455 readers
15 users here now

Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.

Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:

founded 2 years ago
MODERATORS
top 9 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] [email protected] 2 points 1 week ago (1 children)

Considerato che l'espansione delle rinnovabili è inarrestabile, il grid europeo dovrà intervenire per supplire a dei cali di produzione improvvisi anziché sgangiarsi come è successo in Spagna

[–] [email protected] 1 points 1 day ago (1 children)

C’era un video, qualche tempo fa, che parlava di enormi ruote che, girando a 50 Hz e alimentate dalla rete, possono prevenire queste instabilità.

[–] [email protected] 2 points 1 day ago (1 children)
[–] [email protected] 1 points 1 day ago (1 children)

Ecco, bravo. Pensi che avrebbero aiutato? Io non sono esperto

[–] [email protected] 2 points 1 day ago* (last edited 1 day ago) (2 children)

@eutampieri sono imprescindibili per creare un sistema elettrico ad alta penetrazione di energie rinnovabili, così come i sistemi di compensazione (reattori, resistori stabilizzanti, STATCOM). Fondamentalmente un compensatore sincrono è in grado di dare alla rete l'elemento fondamentale per mantenere la frequenza entro i range stabiliti, ovvero l'inerzia. L'inerzia è legata alla velocità di rotazione dei generatori sincroni dei grandi gruppi termoelettrici.

[–] [email protected] 1 points 1 day ago (1 children)

Quindi, riassumendo, per ora ci vogliono centrali non rinnovabil, che garantiscano stabilità, giusto? In attesa di enormi batterie ad alto stoccaggio?

[–] [email protected] 2 points 1 day ago (1 children)

@Suoko si, ma al tempo stesso occorrerebbe passare a un sistema elettrico sempre più distribuito. L'ideale è creare "isole di autoconsumo", più facilmente gestibili e programmabili. In questo senso le comunità energetiche sono importanti

[–] [email protected] 1 points 1 day ago

Considerato quanto noi consumatori paghiamo i "costi del grid" ovvero la quota fissa+potenza confrontati con il costo reale dell'energia consumata, direi che potrebbero rialzare il prezzo di vendita dell'energia quando la produciamo.

[–] [email protected] 1 points 1 day ago

Grazie! C’è qualche link che io possa leggere?