@Pare
Esatto! Raccomandare prudenza mi sembra giustissimo, ma sia ben chiaro che dobbiamo farlo per colpa degli automobilisti distratti, menefreghisti, arroganti, ecc...
Sono anch'io automobilista, e qualche volta faccio degli errori perché è faticoso e complicato stare attenti a tutto ciò che può capitare per strada, ma bisogna abituarsi a fare questo sforzo costantemente, e deve arrivare ben chiaro questo messaggio.
De_Treias
@rivoluzioneurbanamobilita
l'indignazione al mattino è quasi meglio del caffè.
Scherzi a parte, continuerà a preoccuparmi che il pensiero di molti automobilisti sia esattamente quello.
@CiaobyDany
I cambiamenti sono sempre dolorosi, e andrebbero gestiti per ridurre al minimo gli impatti negativi. Non sono un esperto, non ho soluzioni in tasca, ma un'evoluzione spontanea e caotica è sempre un problema in più.
Ma quando per avere un futuro migliore, anche economicamente, è necessario cambiare, allora è anche peggio non farlo.
@thomsank
interessante la marchiatura ad un prezzo così basso: cosa serve per farla? Magari la faccio.
Però permettimi una riflessione: dimostrare di essere il proprietario e tornare in possesso della bici immagino sarebbe comunque un calvario. Dopo averla ritrovata occorre identificare il nuovo possessore, fargli causa, convincere un giudice in una causa civile? C'è ben poco di già predisposto, a livello legale.
@rivoluzioneurbanamobilita
A Milano c'è il limite di 6km/h sulle ciclopedonali: sarò scorretto, ma allora potevano risparmiarsi i cartelli delle ciclopedonali, che avranno pure un costo, e lasciarli pedonali quei marciapiedi.
E, a proposito, c'è un obbligo di usare i percorsi ciclabili dedicati quando ci sono?
Signal, essendo centralizzato, soffre delle debolezze di quelle architetture. Il top per me, invece, è open source, decentralizzato, snello, e se interessano i metadata, p2p o senza id. Ad esempio, cosa ne pensate di SimpleX?
@melocipede
Per me conta anche la distanza da coprire: la mia ebike mi fa fare 20km al giorno per andare e tornare dal lavoro che altrimenti non avrei fatto con la muscolare.
@ciccillo
quando attraverso i marciapiedi trasformati in ciclopedonali percepisco il disagio dei pedoni e mi dispiace. Anche se riduco la velocità o mi fermo vicino ai pedoni, li vedo spaventati dal mio passaggio. Spesso non si accorgono di me se non all'ultimo, e quando scampanello la maggior parte cerca di farsi da parte in modo precipitoso, come se li stessi per investire o chiedessi spazio, mentre voglio solo farmi notare con un po' di anticipo.
@rivoluzioneurbanamobilita
ma anche la capitale Varsavia era così quando ci sono stato: era un inverno di ~10 anni fa e non c'era mai bisogno di aspettare un tram alla fermata. In inverno può fare molta differenza.
@energia
@Suoko
si diceva che la CO2 era più promettente dell'aria perché serve meno pressione per stoccarla in quantità. Vedremo chi vincerà la sfida economica.