this post was submitted on 11 Dec 2024
7 points (100.0% liked)

Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità

427 readers
4 users here now

Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.

Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:

founded 2 years ago
MODERATORS
 

2023: Italia ha il più alto tasso di motorizzazione dell’UE: 694 auto per 1000 abitanti

...con una media UE di 571. Anche il tasso di crescita è altissimo: +1,3% dal 2018, contro Germania +0,7%, Spagna +0,4%, Francia +0.3%

La crescita riguarda anche le città, alcune delle quali avevano registrato una flessione fra il 2018 e il 2021.

Abbiamo molte più #auto che patenti, più che il Lussemburgo. Un altro successo del ministro del #traffico #MatteoSalvini

@energia

https://www.istat.it/comunicato-stampa/indicatori-del-parco-veicolare-anno-2023/

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

@CiaobyDany
I cambiamenti sono sempre dolorosi, e andrebbero gestiti per ridurre al minimo gli impatti negativi. Non sono un esperto, non ho soluzioni in tasca, ma un'evoluzione spontanea e caotica è sempre un problema in più.

Ma quando per avere un futuro migliore, anche economicamente, è necessario cambiare, allora è anche peggio non farlo.

@rivoluzioneurbanamobilita @energia

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

@De_Treias @rivoluzioneurbanamobilita @energia sì. Ma parliamo di decine di migliaia di posti di lavoro a rischio. Sono d'accordo che la transizione dalle automobili a sistemi di trasporto più sostenibili sia inevitabile e siamo in ritardo, ma a queste persone che poi non riusciranno a mangiare cosa dici? "eh, ma i disastri climatici?" non gliene fregherà nulla, hanno altre priorità. Sbagliato l'approccio, sbagliato il metodo, ma parliamo di questa enorme crisi con serietà e senza nasconderla. Altrimenti diamo ragione a chi bolla l'attivismo climatico come mera ideologia.

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

@CiaobyDany
Hai ragione al 100%, ma la soluzione non può essere produrre aito per produrre auto. In un paese normale si penserebbe ad un piano di 10
anni con investimenti nelle riconversioni, con incentivi nei campi innovativi da concentrare nelle zone che adesso sono automotive. Non è fantascienza, è pianificazione.

@De_Treias @energia

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @De_Treias @energia esatto! Con investimenti nel settore. Per questo contesto il termine "buttare 1 miliardo". Di miliardi ne servono per convertire l'industria, non è la cifra in sé il problema, ma come viene spesa. Dal post iniziale traspare il messaggio che l'automotive deve essere abbandonato come settore, che è socialmente iniquo. I tre pilastri di ambiente, società ed economia devono sempre essere considerati contemporaneamente per arrivare alla vera equità. La buona notizia è che abbiamo una marea di esempi in cui questa cosa è successa con enormi ritorni positivi. La brutta notizia è che manca la visione per mettere in atto queste strategie a livello sistemico.

[–] [email protected] 1 points 1 month ago

@CiaobyDany @De_Treias @energia

"Buttare" era un riferimento al fatto che sulla fiducia che ho in questi politico, so che sarà investito nel peggior modo possibile, perché manca una visione.

Buttati come tutti i miliardi usati per prolungare l'agonia di Alitalia, per fare un esempio pratico.

Non si possono evitare i problemi, si possono rimandare facendoli peggiorare oppure gestire per mitigare le conseguenze e cogliere le opportunità. Non ho dubbi che quel miliardo sarà usato per rimandare