@troppacaffeina @[email protected] @[email protected] Astroboy preso al volo visto che sinsta già esaurendo (presto però uscirà la NC ad alte tirature). Devo ancora leggerlo però. 😁
PiadaMakkine
@rivoluzioneurbanamobilita @energia ma nemmeno il video parla di questo se non ti impunti sui termini che, te lo concedo, possono essere sgradevoli.
Il libro era distribuito dallo stesso ediore della rivista se la memoria non mi frega.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia ho visto il video non mi pare che si parli di responsabilità civile a livello di codice ma solo sul generico. Tieni presente che il codice della strada recita che l'utente in precedenza deve "controllare che l'altro utente SIA DISPOSTO a dare la precedenza".
Però se è solo una questione di terminologie che potrebbero risultare sgradevoli ti posso dar ragione.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia queste sono questioni di morfologia legate alla sicurezza. Non si parla di attenzione dovuta, anche perché quelli non sono organi atti a preoccuparsene.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia era distribuito con BCA. Parla chiaramente di coresponsabilità nell'attenzione. Anche se, ovviamente, non usa quel termine. Ottimo testo, ma mi da ragione in toto.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia non è una provocazione. Se vuoi parlare di un argomento devi averlo studiato. Non si può parlare di sicurezza stradale senza basi.
Questo è per automobilisti, ma è uno dei migliori in italiano. Stasera ti posto i testi inglesi. Costan poco.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia esatto comporta corresponsabilità ma non responsabilità civile.
In altre parole: aver ragione da una sedia a rotelle serve a poco.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia corresponsabilità sulla sicurezza non sulla colpa. Posso dirti che alcune lacune le vedo? Che testo usi come riferimento?
@rivoluzioneurbanamobilita @energia
Non è questione di trovare un "accordo", ma di capire per bene la differenza tra il codice e la sicurezza. Altrimenti diventa un parlarsi addosso.
È la base della mobilità urbana, soprattutto di quella sostenibile.
@nuke @informatica strategie vecchie di anni che non vale più la pena nemmeno di citare nei blog. Nel frattempo in Svezia ed UK...