letterina

joined 1 year ago
 

“La chiave delle ombre” di Susan Stokes-Chapman: immergersi tra i boschi e le leggende del Galles
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/la-chiave-delle-ombre-susan-stokes-chapman-1467219/
Dopo il fortunato esordio con "Pandora", Susan Stokes-Chapman indaga i miti e il folklore del Galles del 1783: "La chiave delle ombre" è un romanzo mystery dalle tinte cupe, che gioca sul confine sottile tra realtà e occulto...
Leggi l'articolo completo “La chiave delle ombre” di Susan

 

Taobuk-Taormina Internatonal Book Festival nel 2025 è dedicata ai confini
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/taobuk-taormina-2025-1467881/
Dal 18 al 22 giugno torna per la 15esima edizione Taobuk - Taormina International Book Festival, ideato e diretto da Antonella Ferrara. Tra i premiati Peter Cameron, Joe R. Landsdale e Susanna Tamaro. Spazio alla celebrazione per i cinquant'anni di "Horcynus Orca" e al torneo IoScrittore - I particolari
Leggi l'articolo completo

 

Editoria: per Hoepli un marchio di libri in lingua spagnola
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/hoepli-libri-lingua-spagnola-1467882/
La casa editrice Libraria Ulrico Hoepli inaugura Hoepli Ediciones, un marchio di libri in lingua spagnola, al momento distribuiti in Spagna, Messico, Argentina e Colombia, oltre che nella principale catena di librerie del Cile - I particolari
Leggi l'articolo completo Editoria: per Hoepli un marchio di libri in lingua spagnola.

 

“Carnevale di Nizza” e i racconti Irène Némirovsky: i 5 personaggi che amerete di più
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/racconti-irene-nemirovsky-1467484/
Nonoche, sfacciata, irriverente e irresistibilmente buffa; La Njanja, che custodisce una straordinaria dolcezza; Mario, che arriva in città portando con sé il sogno di conquistare Parigi; Claudine, con un segreto che la tormenta; Christian Rabinovitch, uno dei personaggi più tipici della narrativa di Irène Némirovsky:

 

Vi racconto mio padre, Giorgio Napolitano: un capitolo dal memoir del figlio Giulio
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/giorgio-napolitano-libro-figlio-1467542/
"Il mondo sulle spalle" è un memoir unico per lo speciale punto di vista che ci viene presentato: Giulio Napolitano racconta suo padre Giorgio, ex Presidente della Repubblica, tra le figure più influenti della politica italiana degli ultimi cinquant'anni. Un ritratto inedito che ricostruisce la persona dietro al

 

Addio a Luca Beatrice
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/luca-beatrice-1467806/
È morto Luca Beatrice, critico d’arte e giornalista torinese, figura di rilievo nel panorama culturale italiano, autore di saggi ed ex presidente del Circolo dei Lettori. Aveva 63 anni ed era stato ricoverato a causa di un malore
Leggi l'articolo completo Addio a Luca Beatrice.

 

A Firenze la quarta edizione di “TESTO [Come si diventa un libro]”
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/firenze-testo-2025-1467673/
Temi e protagonisti della quarta edizione di "TESTO [Come si diventa un libro]", dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda di Firenze, con 174 case editrici e oltre 210 ospiti
Leggi l'articolo completo A Firenze la quarta edizione di “TESTO [Come si diventa un libro]”.

 

Quando leggere l’Antigone?
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/antigone-1467077/
"Certi libri non si leggono, s’incontrano. Agiscono su di te come un incontro fatale: Antigone è uno di questi libri…": su ilLibraio.it la riflessione di Guendalina Middei, alias Professor X, che torna con "Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita - I classici che ti mettono in salvo"
Leggi l'articolo completo Quando leggere l’Antigone?.

 

Libri che ti cambiano la vita: 40 consigli di lettura
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-che-cambiano-la-vita-1436288/
Quali sono i libri che cambiano la vita? E quali caratteristiche hanno? Tracciarne un identikit preciso non è certo un'impresa facile, ma ci abbiamo provato in questa selezione, in cui troverete oltre 30 consigli di lettura (tra narrativa e saggistica, classici e contemporanei) che ci auguriamo possano stravolgere (in positivo) la vostra esistenza,

 

Libri: con “Onesto” di Francesco Vidotto la montagna torna in classifica
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/onesto-francesco-vidotto-1467577/
"Onesto", il nuovo romanzo di Francesco Vidotto, è una delle sorprese nei piani alti della classifica dei libri più venduti di inizio 2025. Alla scoperta della trama e dell'autore...
Leggi l'articolo completo Libri: con “Onesto” di Francesco Vidotto la montagna torna in classifica.

 

Il nemico dentro
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/nemico-dentro-1467666/
"Le lotte intestine, la bramosia di dominio, il fanatismo religioso: sono queste le cause della devastazione di Gerusalemme e del suo tempio...". La riflessione del biblista frate Alberto Maggi, che ricorda il ruolo degli Zeloti, e riporta al I secolo d.C.
Leggi l'articolo completo Il nemico dentro.

 

Il fratello che non ho (ma che ha la protagonista del mio libro)
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/il-fratello-che-non-ho-alice-basso-1465255/
"Io non lo so bene se inventando Febo io abbia soddisfatto un mio latente, atavico desiderio di avere un fratello. Insomma, Febo è una tale palla al piede, a volte, che no, non è che lo invidi ad Atena…". Alice Basso parla della sua infanzia e dei personaggi della sua nuova serie in occasione dell'uscita del romanzo "Le ventisette

view more: ‹ prev next ›