letterina

joined 1 year ago
 

Piccola guida personale al Fringe Festival di Edimburgo (e al come fare circo d’autore oggi)
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/guida-fringe-festival-edimburgo-1466961/
Come perdersi ad agosto a Edimburgo in migliaia di spettacoli, e trovare lo show perfetto al Fringe? Alcuni suggerimenti per orientarsi al festival di arti performative più famoso al mondo (in cui la proposta è a dir poco ipertrofica), e l'incontro con due artisti giovani, geniali e intraprendenti, Agathe e

 

“Fiori per Algernon”: un libro da cui è impossibile uscire
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/fiori-per-algernon-1466869/
Riscoperto dalle nuove generazioni anche grazie a Tiktok, "Fiori per Algernon" di Daniel Keyes è un’esperienza letteraria dalla quale è difficilissimo uscire. Dall'autore di "Una stanza piena di gente", un romanzo-labirinto (sull'abilismo), pubblicato nel 1959, che narra di discriminazione nei confronti della disabilità e di famiglie disfunzionali. Tra

 

I libri, da sempre un rifugio – di Giorgia Tolfo
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/wild-swimming-giorgia-tolfo-1464782/
Giorgia Tolfo racconta su ilLibraio.it il suo rapporto con la lettura e parla del suo esordio, "Wild Swimming", tra romanzo e memoir, un "libro personale che contiene tanti altri libri, un libro che è il tentativo di trovare un ordine nel disordine, una direzione a cui tendere, imparando a lasciarsi andare quando non si è sicuri". Che "cerca di indagare

 

Riscoprire Stig Dagerman, generoso e autodistruttivo maestro dello sguardo
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/stig-dagerman-1465536/
Stig Dagerman, morto suicida a 31 anni nel 1954, appartiene alla famiglia dei Kafka e dei Camus. Autore svedese di culto, è uno scrittore "di alta e a volte irridente disperazione": un "turbato, generoso e autodistruttivo maestro dello sguardo", come confermano anche i suoi racconti. In cui si riconosce, "stilisticamente parlando, qualcosa di

 

Prosciolto giornalista che pubblicò video su poliziotti in servizio ordine pubblico
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/prosciolto-giornalista-che-pubblico-video-su-poliziotti-in-servizio-ordine-pubblico/
11 gen 2025 - Non è violazione della privacy - Il GIP ha archiviato la querela degli agenti - Alessio Viscardi è stato assistito dallo Sportello Legale di Ossigeno
#Ossigeno

 

“Sì, Cecilia Sala se l’è andata a cercare. Ma cosa? La vita che voleva” – di Enrico Galiano
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/cecilia-sala-enrico-galiano-1467122/
"Cecilia Sala non è solo una giornalista: è una di quelle persone rare che si sono guardate allo specchio e si sono poste due domande difficili: 'Chi voglio essere davvero?' e 'Cosa posso fare io per il mondo in cui vivo?'". Su ilLibraio.it, lo scrittore e insegnante Enrico Galiano riflette sulla liberazione di

 

Il Giubileo? Un corno… – di Alberto Maggi
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/giubileo-alberto-maggi-1467083/
"Fintanto che il Giubileo si risolve con una pratica religiosa è bene accolto da tutti, ma quando esige un cambiamento di vita". Su ilLibraio.it la riflessione del biblista Alberto Maggi
Leggi l'articolo completo Il Giubileo? Un corno… – di Alberto Maggi.

 

Anni ’90, post-grunge e consumismo: rivedere Daria oggi
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/daria-morgendorffer-1465629/
Una perla vintage, iconicamente anni '90, irresistibilmente dissacrante. "Daria", sitcom animata statunitense creata da Glenn Eichler e Susie Lewis Lynn, fu trasmessa tra il 1997 e il 2002 e nacque come spin-off di "Beavis and Butt-head". Parliamo di un personaggio figlio del suo tempo, (la serie terminerà quando le atmosfere cupe e intrise di black humor

 

Fiere: il Salone del Libro di Torino in soccorso di Book Pride
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/salone-libro-torino-book-pride-1465669/
"La persistente debolezza finanziaria della fiera, acuita dai due anni di stop per il COVID, ha accumulato una situazione debitoria che necessita di un cambio di rotta urgente e di un nuovo modello industriale". Una "nuova fase" per Book Pride: la Fiera Nazionale dell’editoria indipendente, che era gestita da Adei, entra nell'orbita del

 

Aldo Cazzullo: dal bestseller sulla Bibbia al nuovo libro su Craxi
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/aldo-cazzullo-libro-su-craxi-1467105/
"Craxi - L'ultimo vero politico", il nuovo libro di Aldo Cazzullo (autore del bestseller del 2024, "Il Dio dei nostri padri - Il grande romanzo della Bibbia"), esce a venticinque anni dalla morte del leader socialista ed è definito un "ritratto in chiaroscuro" - I particolari
Leggi l'articolo completo Aldo Cazzullo: dal bestseller

 

Spaesamento e malinconia in Sudafrica: “Padri e fuggitivi” di S.J. Naudé
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/padri-e-fuggitivi-s-j-naude-1466941/
Il romanzo "Padri e fuggitivi" è un susseguirsi di storie bizzarre, che si svolgono dal Sudafrica al Giappone, passando per Belgrado. Accomunati da un senso permanente di malinconia e mistero per la vita stessa, i personaggi si muovono senza meta, afflitti da conflitti irrisolvibili. Esplorando il tema della solitudine e

 

Cecilia Sala è stata liberata
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/cecilia-sala-liberata-1467047/
La giornalista Cecilia Sala è stata liberata ed è di ritorno in Italia. Era stata arrestata a Teheran, dove stava realizzando dei reportage, il 19 dicembre scorso
Leggi l'articolo completo Cecilia Sala è stata liberata.

view more: ‹ prev next ›