letterina

joined 1 year ago
 

Idee regalo per chi ama i libri: spunti per Natale (e il resto dell’anno)
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/idee-regalo-lettori-e-lettrici-natale-1430350/
Cosa regalare a un lettore o a una lettrice? Il miglior regalo, chiaramente, non può che essere un libro: ma per chi cercasse anche altri pensieri con cui sorprendere, abbiamo raccolto alcune idee regalo per lettori e lettrici, da quelle ispirate a "Harry Potter", "Alice nel paese delle meraviglie", "Il piccolo

 

Antonio Spadaro: “È naturale esprimere il proprio senso religioso attraverso la poesia”
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/versi-a-dio-poesia-religiosa-1462948/
"Versi a Dio - Antologia della poesia religiosa", curata da Davide Brullo, Nicola Crocetti e da padre Antonio Spadaro (che ne firma anche l’introduzione, anticipata da una "Lettera ai poeti" di Papa Francesco), racconta delle nostre paure e delle nostre speranze, di quello di cui disperiamo e di quello a cui

 

Agenzie letterarie: Giulia De Biase nella filiale italiana di Andrew Nurnberg Associates
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/agenzie-letterarie-giulia-de-biase-1465156/
Cresce la filiale italiana di Andrew Nurnberg Associates, affidata a Barbara Barbieri, con l'arrivo di Giulia De Biase, apprezzata editor, nel ruolo di Associate Agent - I particolari
Leggi l'articolo completo Agenzie letterarie: Giulia De Biase nella filiale italiana di Andrew Nurnberg Associates.

 

“Il Grinch”: il libro da cui è tratto il film, tra rime e curiosità…
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/il-grinch-libro-film-1463448/
Alla (ri)scoperta dell'irresistibile figura del Grinch, creata nel 1957 da Dr. Seuss e poi resa iconica in tutto il mondo grazie al film di Ron Howard del 2000, con Jim Carrey nei panni del protagonista: dalle origini di questo insolito personaggio alle differenze tra il libro e i suoi adattamenti per il grande e il piccolo schermo, per

 

Chiara Valerio: “Il tema di Più libri più liberi 2025 sarà Ragioni e sentimenti”
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/chiara-valerio-piu-libri-piu-liberi-2025-1465363/
Preceduta dalle polemiche sul "caso" Leonardo Caffo, si è chiusa con numeri positivi l’edizione 2024 di Più libri più liberi. La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria tornerà dal 4 all'8 dicembre 2025, e il programma sarà ancora curato da Chiara Valerio, che annuncia: "Il tema del prossimo Più libri

 

Il capro espiatorio della famiglia nucleare: la figura della matrigna nelle storie
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/matrigna-1464161/
Quale idea abbiamo di una matrigna? Come la immaginiamo? Come ce l’hanno fatta immaginare libri e film? Abbiamo scavato nelle storie alla ricerca del racconto di un ruolo che sempre di più appare (e apparirà) nelle famiglie contemporanee: la "terribile matrigna", fino ad arrivare a una rappresentazione meno malevola e, forse, più vicina

 

Boom dei libri fantasy: vendite in aumento del 27,1%. Rebecca Yarros al top
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/libri-fantasy-2024-1464765/
Da gennaio a ottobre 2024, in Italia le vendite di libri di genere fantasy sono cresciute del 27,1%. Tuttavia, non è semplice perimetrare esattamente un genere che vive di ibridazioni, come testimonia, ad esempio, la crescente popolarità del romantasy. Nella top ten dei romanzi più venduti in Italia quest'anno, domina Rebecca Yarros,

 

A Valentina Furlanetto la prima edizione del Premio Vero
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/valentina-furlanetto-premio-vero-1465223/
Ecco il libro vincitore della prima edizione del Premio Vero, riconoscimento rivolto a libri giornalistici e divulgativi - I particolari
Leggi l'articolo completo A Valentina Furlanetto la prima edizione del Premio Vero.

 

L’edizione 2025 di “TESTO [Come si diventa un libro]”
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/testo-come-si-diventa-un-libro-2025-1465289/
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, alla Stazione Leopolda di Firenze, torna l'appuntamento con "TESTO [Come si diventa un libro]", rassegna giunta alla quarta edizione. "STO" è il tema - I particolari, e gli incontri in anteprima
Leggi l'articolo completo L’edizione 2025 di “TESTO [Come si diventa un libro]”.

 

Novità per la rivista L’Indice dei Libri del Mese
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/rivista-lindice-dei-libri-del-mese-1465293/
Fondata nel 1984, la rivista L’Indice dei Libri del Mese firma una partnership con ItalyPost Group. Previsto un aumento di capitale (il piano industriale prevede il pareggio di bilancio entro il 2025), e si punta ad aumentare il numero degli abbonamenti. In arrivo il "Festival dell’Indice", i "Circoli dell’Indice" e "un formato digitale

 

Riscoperte: “Le sedie crudeli”, la fiaba grottesca di Barbara Comyns
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/le-sedie-crudeli-barbara-comyns-1464062/
Per la prima volta in Italia, "Le sedie crudeli" è un’oscura e grottesca fiaba del 1962, il racconto della vita di una bambina attraverso perdite, difficoltà e personaggi stravaganti. Con originalità e stravaganza Barbara Comyns racconta l'Inghilterra del primo Novecento tra classismo e dispute familiari ma, soprattutto, descrive

 

I piccoli editori italiani vendono diritti di traduzione dalla Cina all’Europa: i dati
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/diritti-di-traduzione-1465022/
Il 18% delle vendite di diritti di traduzione all’estero è stata fatta da piccole case editrici. In particolare, Cina, Polonia e Francia sono i Paesi dove i piccoli marchi vendono di più - Gli ultimi dati a Più libri più liberi, dove si è parlato anche dell'utilizzo dei fondi pubblici per le traduzioni
Leggi l'articolo

view more: ‹ prev next ›