letterina

joined 1 year ago
 

“Dare voce a punti di vista diversi”: a Torino apre la libreria Arlette
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/libreria-arlette-1464436/
"Per noi è importante dare voce a tutti coloro che fanno fatica a riconoscersi in ciò che leggono o vedono su piccolo e grande schermo, per dimostrare che le loro aspirazioni non dovrebbero incontrare alcun ostacolo legato a sesso, genere, etnia e orientamento". La 23enne Aurora Pinto apre la libreria Arlette a Torino, nel quartiere Barriera

 

Dopo servizio su Gaza redazione di Report riceve minacce di morte stile Charlie Hebdo
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/dopo-servizio-su-gaza-redazione-di-report-riceve-minacce-di-morte-stile-charlie-hebdo/
27 nov 2024 - Sigfrido Ranucci ricorda che 17 gennaio 2015 a Parigi un commando di due uomini armati entrò nella sede del giornale e uccise 12 persone
#Ossigeno

 

Libri: nei primi 10 mesi del 2024 ben 1,7 milioni di copie vendute in meno
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/libri-copie-vendute-2024-1464552/
Nei primi dieci mesi del 2024, il mercato trade italiano è calato dell’1,1%, con oltre 12 milioni di euro di vendite di libri in meno. A copie il calo è del 2,1%, con circa 1,7 milioni di copie in meno. Se ne parlerà il 4 dicembre a Roma, in occasione di Più libri più liberi. Sono 24 gli incontri professionali organizzati

 

“La dedica”: Miriam Rebhun narra la forza delle donne e dei legami familiari
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/la-dedica-miriam-rebhun-1460695/
Con "La dedica" Miriam Rebhun racconta la storia della sua famiglia (alla quale ha dedicato altri due libri) e di come, all'improvviso, abbia scoperto di avere una cugina, rimasta lontana in seguito alle vicende della Seconda guerra mondiale. Una storia piena di sofferenza e, allo stesso tempo, piena di gioia e di speranza, nella

 

Libri sul Natale da leggere e regalare
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-sul-natale-415414/
Una lista di libri sul Natale da leggere mentre si beve una cioccolata calda. Ma perfetti anche da regalare, perché niente è più gradito di una bella lettura. Da Dickens a Buzzati, da Grazia Deledda a Dylan Thomas, passando per le raccolte di racconti a tema e i gialli...
Leggi l'articolo completo Libri sul Natale da leggere e regalare.

 

Faenza. Blogger querelata per le critiche ai progettisti del quartiere alluvionato
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/faenza-blogger-querelata-per-le-critiche-ai-progettisti-del-quartiere-alluvionato/
27 nov 2024 - Perché lo Sportello Legale di Ossigeno e Media Defence hanno accolto la richiesta di sostenere la difesa legale dell'attivista ambientale Linda Maggiori
#Ossigeno

 

Viaggio nei romanzi asian-fantasy, con tanti consigli di lettura
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/romanzi-asian-fantasy-1462027/
Pur trattandosi di un termine eccessivamente generico (non tiene conto delle singole culture che ne costituiscono l’insieme) l’asian-fantasy - o quello che ha per protagonista un personaggio nato in Asia e/o ambientato in uno dei tanti territori che appartengono al Continente - è in realtà un genere letterario rivolto a tutti, un modello di

 

Addio a Gianfranco Calligarich
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/gianfranco-calligarich-1464498/
Gianfranco Calligarich, giornalista, sceneggiatore e scrittore, è venuto a mancare all'età di 85 anni - I particolari
Leggi l'articolo completo Addio a Gianfranco Calligarich.

 

Le scuse di “Più libri più liberi”. Ma la polemica continua
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/piu-libri-piu-liberi-polemica-1464501/
Dopo la rinuncia a tenere un incontro (previsto per il 7 dicembre) da parte del filosofo Leonardo Caffo (il 10 dicembre la sentenza del processo per maltrattamenti e lesioni aggravate nei confronti dell’ex compagna) a seguito delle proteste, le polemiche legate all'edizione 2024 di Più libri più liberi continuano. Josephine Yole Signorelli

 

Diari di lettura: un’idea regalo per i lettori più appassionati
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/diari-di-lettura-1407855/
I diari di lettura sono lo strumento analogico per lettori e lettrici che hanno bisogno di un quaderno dove tenere traccia di tutti i libri letti, delle citazioni più belle, dei volumi da comprare, dei progressi mensili e annuali, oltre a molto altro: ecco una selezione di diversi strumenti per prendere nota di tutte le abitudini che ruotano intorno a

 

Autobiografia di un vagabondo: Christopher Isherwood e quelli come lui
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/christopher-isherwood-1463402/
Di Christopher Isherwood (1904-1986) si conoscono soprattutto due opere, "Addio a Berlino" (1939) e "Un uomo solo" (1964). Nato in Inghilterra, fu per molti anni uno scrittore vagabondo, in cerca di una patria dove vivere e dove sentirsi libero. Eterno outsider, non sentì mai di appartenere fino in fondo alla società inglese. Perennemente

 

Giornalisti minacciati in Italia. Se sei donna sei due volte bersaglio
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/giornalisti-minacciati-in-italia-se-sei-donna-sei-due-volte-bersaglio/
25 nov 2024 - I dati di Ossigeno sulle minacce di genere presentati al Forum di Bari in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
#Ossigeno

view more: ‹ prev next ›