letterina

joined 1 year ago
 

Il mondo del libro incontra il ministro della Cultura Alessandro Giuli: ecco le richieste al Governo
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/mondo-libro-alessandro-giuli-1463921/
La filiera del libro ha incontrato per la prima volta il ministro della Cultura Alessandro Giuli. Le prime richieste dei rappresentanti di editori, librai e bibliotecari? "Rivedere le carte Cultura e del Merito e riavviare subito il fondo speciale per le biblioteche...". Nei primi dieci mesi dell’anno

 

Milano: a Bookcity la festa dell’inserto culturale La Lettura
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/bookcity-festa-la-lettura-1462979/
Domenica 17 novembre, alle ore 16, alla Fondazione Corriere della Sera di Milano, in Sala Buzzati, spazio a "La Lettura #potereallaparola"
Leggi l'articolo completo Milano: a Bookcity la festa dell’inserto culturale La Lettura.

 

Viaggio nella New York di Paul Auster
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/new-york-paul-auster-1462830/
"Una specie di guida, una guida narrativa, un racconto della città attraverso i libri di Paul Auster": così Giorgio Biferali introduce il suo nuovo libro, "A New York con Paul Auster". Tra citazioni, riferimenti culturali e passi dei romanzi dello scrittore americano (morto il 30 aprile 2024), l'autore porta lettrici e lettori tra le strade più famose della Grande Mela

 

“Una stella con il mare dentro”: dolore e riscatto nella Napoli di inizio ‘800
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/una-stella-con-il-mare-dentro-1463251/
Direttamente dal torneo letterario gratuito IoScrittore, dov'è stata finalista, Carla Isernia racconta una storia di dolore e riscatto, con una protagonista piena di forza e speranza. In uscita il romanzo "Una stella con il mare dentro"
Leggi l'articolo completo “Una stella con il mare dentro”: dolore e riscatto

 

Da “Cambiare l’acqua ai fiori” a “Tatà”: i libri di Valérie Perrin
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-valerie-perrin-1388096/
Un percorso guidato attraverso la vita e i libri di Valérie Perrin, autrice del bestseller "Cambiare l'acqua ai fiori" e tornata in libreria con "Tatà". Tra piccoli borghi francesi, personaggi delicati e storie che scavano nel passato, i romanzi di Perrin sono tra i più apprezzati e amati dal pubblico italiano: scopriamo perché e cosa li

 

“Intermezzo” di Sally Rooney: una partita a scacchi senza bianco e nero
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/intermezzo-di-sally-rooney-1463020/
Già da prima della sua pubblicazione, avvenuta lo scorso 24 settembre nel mercato anglofono, "Intermezzo" di Sally Rooney, quarto romanzo della celebre scrittrice irlandese, è stato al centro di riflessioni e analisi. Al di là di ogni etichetta che le è stata attribuita negli anni ("la voce dei Millenial", "la Salinger della

 

29 libri consigliati del 2024
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-consigliati-2024-1462116/
Non l’ennesima lista dei “migliori libri dell’anno”, ma una selezione di libri del 2024 consigliati, che abbiamo scelto tra i romanzi, i saggi, le raccolte di poesie e i fumetti che ci hanno colpito. Non un altro elenco di titoli “imperdibili”, piuttosto un percorso di lettura sentimentale…
Leggi l'articolo completo 29 libri consigliati del 2024.

 

L’idea di donna è fiction: Fumettibrutti si racconta (attraverso il corpo)
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/fumettibrutti-intervista-1463546/
"Le donne trans molto spesso non escono di casa perché hanno paura di essere costantemente guardate, hanno paura per la loro salute. Ho visto delle mie amiche insultate e derise davanti ai miei occhi...". "Tutte le mie cose belle sono rifatte" è il nuovo libro di Fumettibrutti (che domenica 17 novembre sarà ospite di Bookcity

 

Evelyn Waugh, “un turista in Africa” irresistibilmente antipatico
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/evelyn-waugh-un-turista-in-africa-1457616/
“Grande autore dalle opinioni insostenibili” (secondo George Orwell)... l’unico genio comico del Novecento inglese (secondo Borges). Viaggiatore accanito (non appena ha potuto permetterselo, grazie al successo dei suoi libri), Evelyn Waugh (1903-1966), forte di una scrittura magnifica, in "Un turista in Africa" rivendicò, con la

 

Una relazione complicata con l’eredità: tra “Re Lear”, “Succession” ed “Erediterai la terra” di Jane Smiley
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/erediterai-la-terra-jane-smiley-1463076/
Famiglie disfunzionali, padri abrasivi e feriti che decidono - di punto in bianco - di ritirarsi e lasciare ai figli la conduzione del loro impero, economico o reale, con tutte le difficoltà che la loro presenza - e la loro assenza - comportano. Da "Re Lear" a "Erediterai" la terra di Jane

 

Christian Raimo sospeso dall’insegnamento a scuola dopo le critiche al ministro Valditara
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/christian-raimo-sospeso-scuola-1463620/
"Un precedente pericoloso, le mie critiche a Valditara erano opinioni da libero cittadino": Christian Raimo, insegnante e scrittore, è stato sospeso per tre mesi dall'insegnamento, con una decurtazione del 50% dello stipendio, a seguito delle critiche al ministro dell'Istruzione e del Merito - I particolari

 

I corpi razzializzati nello sport: incontro con Nadeesha Uyangoda
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/nadeesha-uyangoda-corpi-che-contano-1462324/
Tra saggio e memoir, "Corpi che contano" di Nadeesha Uyangoda (che torna dopo "L’unica persona nera nella stanza") approfondisce il rapporto tra corpo e pratica sportiva, e pone domande per ragionare sui corpi razzializzati nello sport, offrendo strumenti di analisi per cercare punti di vista utili e per confrontarsi sugli

view more: ‹ prev next ›