letterina

joined 1 year ago
 

Nominare la morte non dev’essere un tabù – di Alberto Maggi
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/morte-tabu-1468460/
"I modi per annunciare il lutto sono molteplici e variano tra credenti e non credenti, ma tutti, invariabilmente, evitano in ogni modo di parlare di 'morte', così si fanno vere e proprie acrobazie letterarie pur di non pronunciare quel termine che ormai è un tabù…". Su ilLibraio.it la riflessione del biblista Alberto Maggi
Leggi l'articolo completo Nominare

 

“Sono ancora qui”: la genesi di una dittatura e le battaglie di una moglie e madre
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/sono-ancora-qui-libro-film-1465498/
"Sono ancora qui" è il romanzo-memoir che ha ispirato il film del regista brasiliano Walter Salles. A firmarlo è Marcelo Rubens Paiva, figlio minore di Rubens Beyrodt Paiva, ingegnere, politico laburista e desaparecido durante la dittatura militare brasiliana, e di Eunice Facciolla Paiva, madre di cinque figli e poi

 

A Torino arriva Open Book Club, un club del libro accessibile
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/club-del-libro-accessibile-1468434/
Nasce a Torino "Open Book Club", presentato come "il primo un gruppo di lettura italiano accessibile, pensato per accogliere ogni diversità e garantire risorse e modalità di partecipazione che possano rendere l’esperienza della lettura condivisa praticabile per chiunque". Organizzato da Fondazione Time2 in collaborazione con la Libreria

 

In vista di Sanremo 2025 un’offerta ebook dedicata ai libri sulla musica
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/sanremo-2025-ebook-musica-1467564/
Un’occasione per approfondire la storia della musica e dei suoi grandi protagonisti di ieri e di oggi: da Verdi a Taylor Swift, dai Sex Pistol al K-pop. Dal 7 al 9 febbraio (in vista di Sanremo), nei principali negozi online, arriva una promozione ebook particolare
Leggi l'articolo completo In vista di Sanremo 2025

 

Perché ci serve la “Giornata dei Calzini Spaiati” (che torna il 7 febbraio)
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/giornata-dei-calzini-spaiati-1467370/
Le fondatrici della "Giornata dei Calzini Spaiati" (il 7 febbraio è in programma la 12esima), Sabrina Flapp, Giulia Zoratto, Clara Zaghis, Edy Lovisetto e Silvia Blazina, hanno scritto un nuovo libro ("In viaggio tra le emozioni con i calzini spaiati"), e su ilLibraio.it raccontano il loro incontro e la loro visione: "Il

 

Smetteremo mai di chiederci di cosa parla “Re Lear”?
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/re-lear-1467347/
"Per tutta la vita l’ho odiato. Non il dramma, ma Lear, il re in persona… Per sfogare la frustrazione, ho scritto un piccolo Lear tutto mio". Su ilLibraio.it Flavia Gasperetti racconta il romanzo "La verità quando arriva è una tempesta", il suo retelling letterario del Re Lear: "Shakespeare ci ha regalato così tanti personaggi femminili vitali, dinamici, pieni di cose

 

“E tutti danzarono”: con Bertante il ballo isterico di una generazione perduta
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/e-tutti-danzarono-bertante-1468541/
Un viaggio inquietante in una Milano travolta da un'isteria collettiva, tra smarrimento e crisi generazionale. "E tutti danzarono", il nuovo libro di Alessandro Bertante, racconta una gioventù in bilico tra trance e disperazione. Un romanzo che è al tempo stesso denuncia sociale e profezia oscura...
Leggi l'articolo completo

 

“Lo sapevate che i vostri figli stanno usando ChatGPT anche come confidente?”
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/figli-chatgpt-1468584/
"Forse, in fondo, i ragazzi parlano con l’AI non perché sono alienati. Ma perché siamo noi adulti che, troppo spesso, temiamo le loro domande. Perché le loro fragilità fanno tremare anche le nostre. Perché guardarli in faccia e dire "Non lo so, ma possiamo cercare una risposta insieme." ci costringerebbe a fare i conti con la parte di noi

 

Incontro per ricordare Marcello Palmisano (TG2) ucciso 30 anni fa a Mogadiscio
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/incontro-a-roma-per-ricordare-marcello-palmisano-tg2-ucciso-30-anni-fa-a-mogadiscio/
4 feb 2025 - Appuntamento il 6 febbraio al museo ExtraLibera con familiari e giornalisti per riflettere "oltre la guerra". Su Ossigeno la storia del cineoperatore
#Ossigeno

 

Frasi sui baci: alcune fra le più belle citazioni dalla letteratura
@libri
https://www.illibraio.it/news/scrittura/frasi-sui-baci-della-letteratura-1433584/
Da Gaio Valerio Catullo (84-54 a.C.) a Edmond Rostand (1868-1918), passando per Dante Alighieri (1265-1321) e per Sándor Márai (1900-1989), una rassegna di frasi sui baci tratte dalla letteratura, dalle quali prendere ispirazione per scrivere una dedica alla propria dolce metà, o anche solo per riflettere sul significato di

 

Feltrinelli compie 70 anni: il 10 febbraio, a Roma, la Giornata Gattopardesca, poi un tour di eventi anche all’estero
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/feltrinelli-giornata-gattopardesca-1468571/
Al via il 10 febbraio, con la "Giornata Gattopardesca", il programma di iniziative, progetti ed eventi per celebrare i 70 anni di storia di Feltrinelli. Un tour che coinvolgerà diverse città italiane ed estere. E in libreria arriva la collana celebrativa dei titoli più iconici

 

“Creatrici di mondi” – Scarica gratuitamente il primo numero del 2025 della rivista Il Libraio
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/rivista-il-libraio-febbraio-2025-1467743/
Leggi l’editoriale firmato da Stefano Mauri e scarica gratuitamente, in pdf e/o epub, il primo numero del 2025 della rivista Il Libraio: spazio a tanti consigli di lettura. In copertina, Alessia Gazzola. E in più, un doppio invito alla lettura, con le anteprime dei romanzi di Erica Cassano e Clare

view more: ‹ prev next ›