letterina

joined 1 year ago
 

Papa Francesco e Tolstoj: il pianto non è solo un’emozione, ma un modo di conoscere
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/papa-francesco-e-tolstoj-1467532/
Due libri lontanissimi, voci diversissime, due sguardi gettati su epoche e mondi differenti, eppure uniti da una stessa intuizione: il pianto non è solo un’emozione, ma un modo di conoscere: una riflessione a partire da "Spera", l’autobiografia di Papa Francesco, e "100 cose che fanno piangere Tolstoj" di Katja Guscina:

 

Gli editori europei a confronto: il 42esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/seminario-scuola-per-librai-2025-1468164/
“Con la crisi dei media tradizionali e lo sviluppo dei social si accompagna la disintermediazione dell’informazione culturale che guida alla scelta di cosa leggere...”. I temi e le tendenze emerse nel corso dell'edizione 2025 del Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai organizzato

 

Crescendo “nudo di padre”
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/nudo-di-padre-rossano-astremo-1468156/
Una gelida indifferenza che, negli anni, si trasforma in sottile soggezione, domina il rapporto tra il protagonista e il genitore: su ilLibraio.it un estratto da "Nudo di padre" di Rossano Astremo, un libro che indaga il mistero della famiglia e il potere, costruttivo e distruttivo, delle relazioni
Leggi l'articolo completo Crescendo “nudo di padre”.

 

Vogliamo tutto, purtroppo: “Ottimismo Crudele” di Lauren Berlant
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/ottimismo-crudele-1468182/
Non è né un saggio di critica letteraria (pur analizzando svariati testi), né di filosofia (pur facendola), e nemmeno uno studio di teoria femminista, di cinema, teoria queer, di critica marxista; nemmeno è una critica della vita quotidiana, né una riflessione su quanto di impersonale ci sia nell’individuale. Ma è anche tutte queste cose insieme.

 

Brevi da Ossigeno | Violazioni della libertà di stampa e ricordo dei giornalisti uccisi
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/brevi-da-ossigeno-violazioni-della-liberta-di-stampa-e-ricordo-dei-giornalisti-uccisi/
1 feb 2025 - Le ultime notizie e gli ultimi dati pubblicati dall'osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia
#Ossigeno

 

Book Pride 2025 dal 21 al 23 marzo a Milano: le novità e i protagonisti
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/book-pride-2025-1468338/
Al Superstudio Maxi, dal 21 al 23 marzo, torna "BookPride Milano" - Temi, ospiti (tra cui Luciana Castellina e Mathias Enard) e particolari sulla nuova edizione della Fiera Nazionale dell’editoria indipendente, ora nell’orbita del Salone Internazionale del Libro di Torino
Leggi l'articolo completo Book Pride 2025 dal 21 al 23 marzo a Milano:

 

La Cassazione conferma: sul caso Boffo il cardinal Bertone non è stato diffamato
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/la-cassazione-conferma-sul-caso-boffo-il-cardinal-bertone-non-e-stato-diffamato/
31 gennaio 2025 - Aveva querelato i giornalisti dell’Espresso che parlarono del suo presunto coinvolgimento nelle accuse all’ex direttore di Avvenire
#Ossigeno

 

Foggia. GIP archivia le querele di una ex consigliera comunale a 5 giornalisti
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/foggia-gip-archivia-le-querela-di-una-ex-consigliera-comunale-a-5-giornalisti/
30 gennaio 2025 - Avevano correttamente pubblicato alcuni stralci di conversazioni intercettate fra lei e il suo compagno, coinvolto in un processo penale
#Ossigeno

 

Una madre, un figlio e il peso del silenzio: “L’anniversario” di Andrea Bajani
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/lanniversario-andrea-bajani-1467901/
Nel nuovo libro di Andrea Bajani, "L’Anniversario", a condurre la narrazione, in prima persona, è un figlio che ha reciso i legami con i genitori e che ripercorre, attraverso frammenti e impressioni, l’esistenza della madre. Un viaggio nelle ombre del ricordo e nei silenzi della perdita
Leggi l'articolo completo Una madre,

 

Perché (ri)leggere “Le nebbie di Avalon”: il potere di Morgana e delle altre
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/le-nebbie-di-avalon-1467690/
"Le nebbie di Avalon", pubblicato per la prima volta nel 1983, è il romanzo con cui Marion Zimmer Bradley (autrice poi accusata dalla figlia Moira a 15 anni dalla morte) riscrive il ciclo arturiano dal punto di vista delle donne. L’autrice, tramite le due figure speculari di Morgana e Ginevra, racconta del potere, della fine di un

 

Al via la campagna “Feltrinelli per Emergency a Gaza”
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/feltrinelli-per-emergency-1468230/
Per tutto il mese di febbraio, Feltrinelli ha organizzato nelle sue librerie la campagna "Feltrinelli per EMERGENCY a Gaza" per raccogliere fondi e sostenere le attività di Emergency nella Striscia - I particolari
Leggi l'articolo completo Al via la campagna “Feltrinelli per Emergency a Gaza”.

 

“Vengo da un luogo che non esiste più. La Polonia comunista…” – di Paulina Spiechowicz
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/paulina-spiechowicz-mentre-tutto-brucia-1467442/
"Vengo da un luogo che non esiste più. La Polonia comunista… non ricordo la Cracovia della mia infanzia, perché quando i miei genitori decisero di partire, io non avevo ancora quattro anni": Paulina Spiechowicz, in libreria con il romanzo di formazione "Mentre tutto brucia", si racconta su ilLibraio.it:

view more: ‹ prev next ›