letterina

joined 1 year ago
 

Editoria per bambini e ragazzi: cresce il ruolo delle case editrici e delle librerie indipendenti
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/emme-libri-kiddo-1465109/
Al via l'iniziativa di Emme Promozione "KIDDO - Indipendentemente leggo", per promuovere sinergie tra editori, librerie e rete promozionale. Spazio anche alla ricerca sul ruolo degli editori indipendenti nel segmento "Bambini e Ragazzi", da cui emerge che quasi uno su cinque tra i libri per bambini in Italia viene

 

“Le notti bianche” di Dostoevskij, tra sogni, illusioni e amori non corrisposti
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/le-notti-bianche-dostoevskij-1467811/
Introspettivo, scorrevole e commovente, "Le notti bianche" (tornato protagonista grazie a #BookTok) è un celebre racconto russo sul tema dell'incomunicabilità e della solitudine, scritto da Fëdor M. Dostoevskij nel 1848: la storia di un sognatore che si innamora senza essere corrisposto e che, anche dopo essere stato

 

Riscoprire Colette, autrice eclettica e libera
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/colette-libri-vita-1467073/
Racchiudere in un'unica definizione Colette (28 gennaio 1873 – 3 agosto 1954) è pressoché impossibile. Scrittrice, sceneggiatrice, attrice di teatro e giornalista, è conosciuta dai più per il romanzo "Chéri", ma la sua influenza culturale nella società francese dello scorso secolo va ben oltre. In occasione dell'anniversario della sua nascita, e della nuova

 

Byung-chul Han, il pensiero e i libri del filosofo che scava nel nostro tempo
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/byung-chul-han-pensiero-e-libri-1426414/
Filosofo di origine sudcoreana, Byung-Chul Han, classe '59, vive e insegna in Germania. Pensatore e saggista eclettico, ha pubblicato saggi spesso brevi ma ricchi di spunti, che si occupano di introdurre nel dialogo contemporaneo un nuovo concetto o una nuova interpretazione filosofica. Tra i temi che caratterizzano il

 

A Milano chiude la Libreria di Quartiere: “Ultimi anni difficili”
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/milano-libreria-di-quartiere-1468112/
"Dopo la bolla positiva del Covid, con una impennata di presenze in negozio, con il ritorno al concetto di bottega, i librai speravano in un mondo diverso ma è durato pochi mesi. Poi, siamo stati schiacciati". In viale Piceno, a Milano, si appresta a chiudere la Libreria di Quartiere. Ma il libraio, Gianluca Emeri, ha un nuovo

 

Perché dovreste far vedere il film “L’Onda” ai vostri studenti per la Giornata della Memoria
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/film-londa-giornata-della-memoria-1468092/
In occasione del 27 gennaio, il Giorno della Memoria (ma non solo), come parlare agli adolescenti di eventi così lontani da loro e renderli consapevoli che la memoria non è solo un esercizio del passato, ma un impegno per il presente e il futuro? Enrico Galiano, insegnante e scrittore, in questa

 

Carolina Capria: il mio sogno da bambina ha dato vita a un bookclub diffuso
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/carolina-capria-bookclub-1467362/
"Quando ero una ragazzina che amava passare i pomeriggi a leggere, avrei tanto desiderato far parte di un gruppo di lettura". Su ilLibraio.it, la scrittrice Carolina Capria, creatrice della pagina social "L’ha scritto una femmina" e ora protagonista in libreria con il saggio "Maestre", racconta come un sogno d'infanzia si sia

 

31 anni fa furono uccisi a Mostar tre giornalisti inviati dalla sede RAI di Trieste
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/31-anni-fa-furono-uccisi-a-mostrar-tre-giornalisti-inviati-dalla-sede-rai-di-trieste/
27 gen 2025 - Marco Luchetta, Dario D’Angelo e Alessandro Saša Ota volevano incontrare i "bambini senza nome". La storia su Ossigeno-Cercavano la verità
#Ossigeno

 

I racconti tutt’altro che inutili di Cristina Peri Rossi
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/racconti-cristina-peri-rossi-1467184/
Da anni mancava dagli scaffali italiani Cristina Peri Rossi (Montevideo, 1941), autrice uruguayana insignita nel 2021 del prestigioso Premio Miguel de Cervantes, e di cui ora è tornata in libreria la raccolta di racconti "Il Museo degli sforzi inutili": un'opera irriverente e anticonvenzionale, che mescola le suggestioni della narrativa

 

Rossella Ivone, operatore
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/rossella-ivone-operatore/
2025 | Minacce e intimidazioni probabili | Tg4, Rete4 | Ostacolato accesso all'informazione | Monza | MB
#Ossigeno

 

Troupe Mediaset
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/troupe-mediaset-2/
2025 | Minacce e intimidazioni probabili | Fuori dal Coro, Rete4 | Aggressione | Firenze | FI
#Ossigeno

 

Manuel Parlato, Manuel Guardasole, troupe
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/manuel-parlato-manuel-guardasole-troupe/
2025 | Minacce e intimidazioni probabili | Canale21, CalcioNapoli24 | Ostacolato accesso all'informazione | Firenze | FI
#Ossigeno

view more: ‹ prev next ›