@rivoluzioneurbanamobilita @energia sinceramente contesto il fatto che non bisogna trovare tempo o cambiare abitudini. Per arrivare al mio attuale posto di lavoro impiego in media 40 minuti con i mezzi pubblici, tempo durante il quale posso farmi i fatti miei al telefono. In alternativa ci potrei mettere 25 minuti in auto (stando a Google Maps, io ho seri dubbi sul fatto che si possa attraversare Milano in così poco tempo), oppure mi segna 45 minuti in bici (altra tempistica che mi sembra poco plausibile, quantomeno al mio livello di forma fisica). Il che comporta quindi che andare in bici mi comporterebbe "perdere" un'ora e mezza di fatti miei al giorno (oppure impiegare 40 minuti in più al giorno se usassi l'auto). Poi sono d'accordo su tutto il resto del discorso e a partire da questa primavera vorrei provare a farmela in bici qualche volta, però per affrontare il discorso seriamente non si possono evidenziare i benefici ignorando gli aspetti negativi. Anche perché la mia è una situazione fortunata, da maggio potrei cambiare sede di lavoro e impiegare un'ora e un quarto con i mezzi, tre quarti d'ora in auto e, sempre Google Maps mi dice un'ora e passa di bici. Ma pedalare due ore al giorno è pesante e non è detto che sia in grado di farlo.
CiaobyDany
@rivoluzioneurbanamobilita @energia ma i binari nuovi non ti danno lo stesso ritorno d'immagine di un treno nuovo e scintillante (e più ingombrante, ma più corto e con meno posti).
@rivoluzioneurbanamobilita @news ma tanto il ritornello è sempre quello. La colpa è di chi ci stava prima. Anche se è al governo da 7 anni. Potrebbe stare lì da 70, ma comunque darebbe la colpa al PD, a prescindere.
@rivoluzioneurbanamobilita @De_Treias @energia esatto! Con investimenti nel settore. Per questo contesto il termine "buttare 1 miliardo". Di miliardi ne servono per convertire l'industria, non è la cifra in sé il problema, ma come viene spesa. Dal post iniziale traspare il messaggio che l'automotive deve essere abbandonato come settore, che è socialmente iniquo. I tre pilastri di ambiente, società ed economia devono sempre essere considerati contemporaneamente per arrivare alla vera equità. La buona notizia è che abbiamo una marea di esempi in cui questa cosa è successa con enormi ritorni positivi. La brutta notizia è che manca la visione per mettere in atto queste strategie a livello sistemico.
@De_Treias @rivoluzioneurbanamobilita @energia sì. Ma parliamo di decine di migliaia di posti di lavoro a rischio. Sono d'accordo che la transizione dalle automobili a sistemi di trasporto più sostenibili sia inevitabile e siamo in ritardo, ma a queste persone che poi non riusciranno a mangiare cosa dici? "eh, ma i disastri climatici?" non gliene fregherà nulla, hanno altre priorità. Sbagliato l'approccio, sbagliato il metodo, ma parliamo di questa enorme crisi con serietà e senza nasconderla. Altrimenti diamo ragione a chi bolla l'attivismo climatico come mera ideologia.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia il discorso è oggettivamente complesso perché l'automotive rimane un settore molto rilevante tra diretto e indotto nell'economia italiana. Far fallire il settore vuol dire un botto di gente che resta a casa senza lavoro. Poi, pompare dentro soldi a caso è ovviamente un modo semplicistico e disfunzionale di affrontare il problema, ma è superficiale fingere che non sia un grande tema, dai...
@rivoluzioneurbanamobilita @energia dismettere l'uso dei treni e di qualsiasi altro mezzo di trasporto in favore delle auto private, mi sembra abbastanza evidente 🤔
@Cgand @rivoluzioneurbanamobilita @energia @quinta strano che indaghino la donna che l'ha investita. Salvini aveva già spiegato che la morte era colpa del fatto che fosse rom, quindi chi l'ha presa dovrebbe essere irrilevante 🤔
@rivoluzioneurbanamobilita @energia oh no. Ora chi glielo spiega a mr. I monopattini elettrici sono la rovina dell'umanità bisogna abolirli subito per riportare sicurezza in strada?
@rivoluzioneurbanamobilita @energia miracolo, di solito non si degnano manco di mettere l'Isee. Poi certo, la coperta è corta e ci sono altre cose più utili, trovare l'equilibrio è molto complicato.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia "sta promuovendo" cosa nello specifico? Ste zone 30 le facciamo per le olimpiadi o no?
@rivoluzioneurbanamobilita @energia ha effettivamente senso questa ulteriore specificazione, grazie!