@[email protected] @[email protected] siamo in mano al nulla
Notizie dall'Italia e dal mondo
Comunità dedicata all'attualità: notizie, reportage ed editoriali sulla cronaca nazionale e internazionale.
Attenzione: per le notizie di politica, postare sulla comunità dedicata
Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.
🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Bufale.net al link https://www.bufale.net/the-black-list-la-lista-nera-del-web/
NB: Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura #Disinformazione?
"express" e "impiega 22 ore per fare 1600 km" (media di 70 km/h)
Pick one
Immagino che "express" sia più marketing per far pensare a cose tipo l'Orient Express che un termine con qualunque significato concreto, comunque la Freccia del Sud (il treno che da Milano andava fino in Siclia) e la Freccia della Laguna (che andava da Venezia fino in Sicilia e forse suonerà familiare per via di un famoso disastro ferroviario) erano "espressi".
Insomma.. il nome dell'iniziativa è (probabilmente l'unica cosa) difficile da criticare...
Mi fa più specie il prezzo dei biglietti, del tutto fuori mercato ed evidentemente sovvenzionato da Pantalone.
Mi fa più specie il prezzo dei biglietti, del tutto fuori mercato
per il tempo impiegato (stile anni 60) mi sa che c'è un accordo che gli assegna priorità zero su tutte le tratte, come se fosse un treno merci senza garanzie di orario
@prealpinux @news a me fa ridere che "sui social diverse persone avevano criticato la regione per avere investito in un treno" e subito dopo "le polemiche sui social network sono aumentate perché molti sono rimasti fuori".. e soprattutto, riguardo un treno che serve a far tornare giù la gente dai parenti "critiche anche per la scelta di lasciare la possibilità di acquistare i biglietti anche a chi non è residente in Sicilia" che dovrebbe essere il target principale 😅
L'importante è lamentarsi!